Pensione+a+60+anni%3A+si+parte+dal+2025+e+gi%C3%A0+devi+preparare+i+documenti
tradingit
/pensione-a-60-anni-si-parte-dal-2025-e-gia-devi-preparare-i-documenti/amp/
News

Pensione a 60 anni: si parte dal 2025 e già devi preparare i documenti

Published by

Pensione a 60 anni, in molti desiderano andarci, ma sarà possibile nel 2025? Scopriamo come stanno le cose

Prima o poi, arriva quel momento in cui si dovrà decidere di ritirarsi dal proprio posto di lavoro, per dare maggiore spazio a un periodo di riposo, che durerà per sempre.

Pensione a 60 anni: si parte dal 2025 e già devi preparare i documenti-trading.it

È l’inizio di una nuova vita, non più contrassegnata da quei ritmi frenetici casa-lavoro, ma un po’ più lenta e che può essere colmata dedicandosi ad altro. Ci si potrebbe dedicare, infatti, ai propri nipoti e figli, stando maggiormente con loro.

Si potrebbero mettere in campo nuovi hobby, in modo da trascorrere il tempo facendo cose che piacciono. E senza dimenticare, peraltro, di fare attività fisica, per potersi mantenere sani e in forma.

Al di là dei piani che si fanno prima di andare in pensione, ma anche nel mentre si vive questa realtà, è importante iniziare a pensare, con l’avvicinarsi del momento, a come ritirarsi.

Come da prassi, bisognerà capire in primis se sarà possibile non attendere troppi anni, attendendo i 67 anni e 20 di contributi. Si tratta, certamente, di un’attesa che molti vorrebbero evitare.

Pensione a 60 anni, che novità ci sono per il 2025? Cosa, forse, non sai ancora

Il 2025 è ormai iniziato, e già c’è chi si avvicina al sopraccitato momento di andare in pensione, e sta cercando di capire se ci saranno novità, per quest’anno.

Pensione a 60 anni, che novità ci sono per il 2025? Cosa, forse, non sai ancora-trading.it

Da quanto si è appreso finora, in realtà, non vi sarebbero delle novità in vista, sul fronte pensioni. Ci sono state poche modifiche all’interno della Manovra 2025 in merito, al di là delle conferme dei pensionamenti 2024, tra l’altro prorogati nel 2025.

Dunque, se si credeva che sarebbero arrivate nuove in questo senso, in merito al pensionamento a 60 anni, per il momento, deve sapere che non vi sarebbero. Tuttavia, per alcune categorie di lavoratori, c’è l’opportunità di andare in pensione a 60 anni con l’isopensione. Essa è dedicata a lavoratori che hanno 60 anni o 35 anni e 10 mesi di contribuzione. Si tratta di un trattamento che coinvolge più parti: lavoratore, azienda, INPS e sindacati.

Possono accedervi solo lavoratori del settore privato, e possono usufruire di un’uscita pensionistica fino a 7 anni prima. Tutto ciò fino a dicembre 2026. Questa occasione è solo per chi lavora in aziende con almeno 15 dipendenti ed è a carico dell’impresa. Questo strumento, peraltro, è attivabile di concerto con i sindacati.

Recent Posts

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 ore ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

16 ore ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

1 giorno ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 giorni ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

2 giorni ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

3 giorni ago