Pensione+anticipata%2C+5+anni+prima+del+previsto%3A+l%26%238217%3Bincredibile+opportunit%C3%A0
tradingit
/pensione-anticipata-5-anni/amp/
Economia e Finanza

Pensione anticipata, 5 anni prima del previsto: l’incredibile opportunità

Published by

C’è un’incredibile opportunità per ottenere la pensione anticipata 5 anni prima del previsto. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione.

Negli ultimi tempi sta diventando sempre più insistente la voce di una riforma seria e completa del sistema pensionistico italiano; abbiamo più volte assisto. nel corso degli anni, ad interventi mirati da parte del Governo di turno sia per l’aumento dell’età pensionabile sia per garantire forme di uscita anticipata dal mondo del lavoro come: Quota 102, Opzione donna e tante altre.

Canva

Nonostante ciò, sarà compito del nuovo esecutivo di centrodestra assicurare una riforma del sistema pensionistico. Al momento, infatti, con l’approvazione della Legge di Bilancio 2022, le possibilità di uscita anticipata restano: infatti, molti non sanno che è possibile ottenere la pensione anticipata 5 anni prima dell’età prevista per il pensionamento. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di luce sulla questione.

Pensione anticipata, l’accesso 5 anni prima del previsto: ecco di cosa si tratta

Anche questa volta, la possibilità di uscire dal mondo del lavoro in via anticipata è stata inserita all’interno della Legge di Bilancio 2022: infatti, il Governo dimissionario ha voluto rinnovare la possibilità destinata ad alcuni di lasciare il proprio posto di lavoro all’età di 62 anni anziché 67 così come previsto, nella normale prassi, dal nostro ordinamento. 

Tuttavia, tale forma di pensionamento anticipato prevede diverse possibilità e parametri differenti tra donne e uomini. Nel dettaglio, si tratta del pensionamento anticipato accessibile con contratto di espansione, ovvero, le imprese che contano almeno 50 dipendenti potranno offrire loro la possibilità di lasciare il mondo del lavoro in via anticipata. Nonostante ciò, tale possibilità resta esclusivamente una scelta che dovrà prendere il dipendente che detiene i requisiti previsti dalla Legge.

Ma quali sono i requisiti previsti e chi potrà richiedere il pensionamento anticipato a 62 anni? Facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione.

I requisiti per l’uscita anticipata dal mondo del lavoro: ecco quali sono

Come abbiamo visto, c’è la possibilità per alcuni lavoratori di accedere al pensionamento in via anticipata all’età di 62 anni anziché 67. Tuttavia, questa possibilità può essere richiesta solo da coloro che hanno maturato specifici requisiti contributivi: in pratica, gli uomini e le donne che avranno maturato i contributi previsti potranno richiedere il pensionamento anticipato. I contributi richiesti sono diversi: infatti, per gli uomini tale possibilità è concessa al raggiungimento di 42 anni e 10 mesi di contributi mentre, per le donne i contributi richiesti ammontano a 41 anni e 10 mesi. 

Nonostante ciò, vi è un’altra possibilità per i lavoratori: infatti, coloro che hanno iniziato a maturare  i propri contributi a partire dal 1° gennaio 1996 potranno richiedere il pensionamento anticipato all’età di 64 anni esclusivamente al possesso dei seguenti requisiti:

  • Aver maturato 20 anni di contribuzione effettiva;
  • L’ammontare della prima rata della pensione deve essere superiore 2,8 l’assegno sociale.

Coloro che avessero i requisiti previsti per il pensionamento anticipato, potranno effettuare la propria richiesta sia in maniera autonoma sul sito dell’Inps oppure chiamando: inoltre, coloro che avessero bisogno di assistenza potranno rivolgersi ad un CAF abilitato per inoltrare la richiesta. Infine, è bene precisare che tale possibilità al momento è possibile solo fino al 31 dicembre 2023.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Perché agosto è il mese più insidioso per i mercati azionari americani: probabile una fase di consolidamento o correzione

Un agosto che ribalta le certezze: il mese che molti associano al riposo nasconde spesso…

1 ora ago

Una partita IVA senza la stangata dei contributi INPS? Ecco i casi che cambiano le regole del gioco

Quando si parla di contributi, il pensiero corre subito al peso che grava sulle tasche.…

2 ore ago

Cartelle esattoriali IMU, TARI, contributi INPS: il segreto dei 60 giorni che pochi conoscono

Può davvero un vecchio debito tornare a bussare alla porta dopo anni? È un pensiero…

4 ore ago

Come investire e guadagnare senza sforzo e in modo sicuro il 2,56% netto all’anno

È davvero possibile trasformare un risparmio in un guadagno concreto puntando sui BTP? Non sempre…

5 ore ago

Assegno unico, quando sarà pagato: dal 1 al 21 agosto, questa è la data ufficiale

L'INPS ha già stabilito tutti i pagamenti dell'Assegno Unico Universale da qui a fine 2025.…

14 ore ago

Riforma pensioni: cancellata la legge Fornero con la flessibilità in uscita, i chiarimenti

È possibile dire addio per sempre alla Legge Fornero, ma solo se si predispongono nuove…

15 ore ago