Legge+104%3A+pensione+anticipata+a+57+anni+anche+senza+familiare
tradingit
/pensione-anticipata-57-anni-senza-familiare-legge-104/amp/
Economia e Finanza

Legge 104: pensione anticipata a 57 anni anche senza familiare

Published by

Come uscire dal lavoro con la pensione anticipata a 57 anni, anche senza assistere un familiare con legge 104? Rispondiamo a questa domanda in base alla normativa vigente. 

Prima il Covid e adesso la guerra Russia – Ucrania, hanno creato una crisi economica che ha portato molte aziende a fermarsi.

Adobe Stock

Molti i lavoratori che chiedono quando è possibile anticipare il pensionamento, e non si tratta solo chi ha perso il lavoro, ma anche chi un lavoro c’è l’ha. Oggi, rispondiamo al quesito di un nostro Lettore che chiede se può accedere alla pensione anticipata con la legge 104 per se stesso. Ecco il quesito: “Buongiorno, sono Dipendente al Civile dal 1991, ho 57 anni e possiedo la legge 104 personale quando potrei avere i requisiti per ottenere la pensione? Grazie attendo una sua celere risposta distinti saluti”.

Pensione anticipata a 57 anni

Come già carico nella nostra rubrica “Assegno di invalidità INPS per tutti i dipendenti?“, i dipendenti del pubblico impiego a differenza dei dipendenti privati, possono accedere alla pensione di inabilità a prescindere dall’età anagrafica. Si tratta della dispensa  dal servizio e chiede il riconoscimento delle patologie invalidanti da parte della Commissione Medica che attesti l’ l’inabilità al lavoro. Il lavoratore per accedere a questa misura deve presentare domanda di inabilità lavorativa. Dopo la presentazione della domanda, scatta l’iter burocratico per verificare lo stato di salute. Infine, se l’esito è positivo si passa al pensionamento per inabilità lavorativa.

È possibile accedere anche all’APE Sociale per i dipendenti, sia del settore privato sia pubblico, che hanno compiuto 64 anni di età e 30 anni di contributi, con luna percentuale invalidante minimo del 74%. Questa misura è soggetta a proroga annuale, al momento non si sa cosa succederà con la nuova riforma pensione allo studio.

Tra le varie possibilità di uscita dal mondo del lavoro, evidenziamo anche una misura poco conosciuta, si tratta della Rendita Integrativa Temporanea Anticipata. Si tratta di una misura che permette il pensionamento anticipato 5 o 10 anni prima con un minimo di 20 anni di contributi, di cui cinque versati in un fondo pensione. Per maggiori chiarimenti su questa misura, consigliamo di consultare la nostra guida: “Pensione, è possibile a 62 anni e 20 di contributi: in pochi lo sanno“. La guida evidenzia che i lavoratori dipendenti o autonomi possono accedere alla pensione a 62 anni, mentre i disoccupati di lunga durata, possono accedere a 57 anni.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

5 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

17 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago