Pensione+anticipata+con+soli+5+anni+di+contributi%3A+come+funzionano+i+requisiti+agevolati
tradingit
/pensione-anticipata-con-soli-5-anni-di-contributi-come-funzionano-i-requisiti-agevolati/amp/
Economia e Finanza

Pensione anticipata con soli 5 anni di contributi: come funzionano i requisiti agevolati

Published by

Pensione anticipata con 5 anni di contributi, quali sono i requisiti? Tutti i dettagli sulle agevolazioni e chi può accedervi

Andare in pensione è un momento importante nella vita di un lavoratore, perché tutto ciò per cui ha tanto faticato, ora dovrebbe confluire in una rendita che lo accompagnerà per il resto della sua vita.

Pensione anticipata con soli 5 anni di contributi: come funzionano i requisiti agevolati-trading.it

Inizia, quindi, una nuova fase, e prima di optare per il tipo di pensione che determinerà la sua uscita dal mondo del lavoro, è bene avere un quadro chiaro dei contributi a disposizione e molto altro ancora. È infatti necessario dare un’occhiata ai requisiti che servono per ritirarsi, e se, soprattutto, sono convenienti, in particolare da un punto di vista economico.

Ci sono anche modi per andare in pensione in maniera anticipata, ma le possibilità per farlo variano spesso. Ad esempio, se si vuole farlo con quota 103, sarà possibile sono entro fine 2024, se si hanno i requisiti, naturalmente. Ma ci sono anche opportunità di accedere a pensioni con requisiti ridotti.

Le suddette possibilità di ottenere pensioni con requisiti ridotti,  riguardano i contributivi puri. Chi non ha contributi prima del 1996, può andare prima in pensione. Chi ha contributi prima del 1996, può ottenere pensioni agevolare, ma calcolandoli con la gestione separata INPS. Ma chi può ottenere la pensione di vecchiaia con 5 anni di contributi?

Pensione anticipata con 5 anni di contributi: chi può ottenerla

Tra le varie opzioni per andare in pensione in anticipo, c’è anche quella di vecchiaia contributiva. Ma come funziona, in dettaglio?

Pensione anticipata con 5 anni di contributi: chi può ottenerla-trading.it

Ebbene, i lavoratori che non hanno contributi accreditati prima del 31 dicembre 1995, o che sceglie di eseguire il calcolo contributivo della gestione separata INPS, può accedere alla pensione di vecchiaia avendo solo 5 anni di versamenti contributivi.

Si tratta di una possibilità che converrebbe a coloro che non potrebbero ottenere la pensione, in quanto non riescono a raggiungere la cifra minima dell’assegno sociale, che oggigiorno corrisponde a 534, 41 euro al mese. Si tratta di una pensione che può essere richiesta non a 67 anni, ma a 71 anni.

Per poter ottenere le varie pensioni contributive disponibili, ci sono delle precise età da avere. Ad esempio, se si vuole accedere alla pensione di vecchiaia bisogna avere 67 o 71 anni, per quella anticipata si deve aver compiuto almeno 64 anni.

Per calcolare la pensione contributiva, infine, bisogna avere i seguenti requisiti. In primis, 15 anni di contributi, in secundis, aver eseguito almeno un versamento e avere avuto meno di 18 anni di contributi prima del 1996, e quindi al 31 dicembre 1995.

Bisogna aver pagato 5 anni di contributi, come minimo, a partire dal 1996, e avere almeno un mese di contributi versati alla gestione separata INPS. In questo modo, si può accedere alle pensioni in questione.

Recent Posts

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

3 ore ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

15 ore ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

1 giorno ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

2 giorni ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

3 giorni ago