Pensione+anticipata%2C+il+sogno+di+tutti%3A+ma+il+lavoratore+ci+rimette+decine+di+migliaia+di+euro
tradingit
/pensione-anticipata-il-sogno-di-tutti-ma-il-lavoratore-ci-rimette-decine-di-migliaia-di-euro/amp/
Risparmio

Pensione anticipata, il sogno di tutti: ma il lavoratore ci rimette decine di migliaia di euro

Published by

Non si può conoscere tutto del sistema previdenziale, ma un sogno diffuso la pensione anticipata senza drammi. Perché c’è qualche lavoratore che ci rimette?

Il lavoratore che ci rimette tanti soldi ad andare in pensione anticipata non è una condizione che va generalizzata, ma di certo è una situazione che spaventa poiché vi rientrano molte casistiche. Ci si domanda quale potrebbe essere la modalità più efficace di pensionamento per il singolo, e non solo. Con questa guida, si elencano i dettagli che ottimizzano le possibilità un esito positivo.

Pensione anticipata, il sogno di tutti: ma il lavoratore ci rimette decine di migliaia di euro- Trading.it

L’esito positivo può essere soltanto uno: pensionarsi senza problemi. Molti puntano alla pensione anticipata a prescindere, credendo che sia l’unico e il solo mezzo per conseguire l’obiettivo, ma senza rendersi davvero conto se fa al caso proprio o meno. Il sogno di tutti deve consolidarsi in modalità adeguate.

La questione potrebbe costare anche 45 mila euro! Questo secondo il frutto di calcoli legati ai tagli di assegno, ma secondo quale logica? Ci sono tante vie per la pensione anticipata, ma qualche lavoratore ci rimette di più. Date le ultime analisi, economicamente non c’è proprio un soggetto che possa ritenersi soddisfatto al 100%.

Ma qui la problematica è ancora più grave, perché se si lascia il lavoro a 64 anni si perdono tanti soldi? Questi i casi specifici, occhio a ci ci rientra.

Come avere la pensione anticipata: in questo modo il lavoratore non ci rimette

Ancora una volta sono i meccanismi pensionistici a dare qualche risposta sulle possibili perdite che variano da persona a persona. Non è colpa di penalizzazioni in todo, perché la problematica è di natura strutturale, cioè dipende dalle modalità di calcolo proprie!

Come avere la pensione anticipata: in questo modo il lavoratore non ci rimette- Trading.it

La pensione anticipata è di chi ci va prima dei 67 anni. Dipende dai contributi versati, l’età di ritiro dal mondo del lavoro, e da aspetti eterogenei, che rendono unica ogni gestione previdenziale. Con Quota 103 e Opzione Donna i tagli derivano dal calcolo contributivo tipico dell’assegno.

Come già accennato, si fa riferimento alla questione strutturale perché se si abbandona prima, non si versano più contributi, di conseguenza: si riduce l’importo finale! A complicare la questione sono i coefficienti di trasformazione che variano ogni anno all’andamento del tasso inflazionistico, e che per come sono messi attualmente, non danno buone speranze.

Secondo questa analisi, ci perde meno chi ci va a 66 invece di 64, però comunque si tratta di prospettive poco piacevoli. Ad esempio, se un lavoratore ha uno stipendio lordo di 2 mila euro, in media al mese ha versato circa 660 euro di contributi. Dopo 4 anni, avrà accumulato circa 316 mila euro. Se aggiunge un anno di lavoro aggiuntivo, ci sono 7920 euro di contributi da integrare.

Se va in pensione a 64 anni con 316 mila euro, avrà un importo di 16 mila euro circa. Ma se va a 67 si passa a 340 mila euro di contributi accumulati, con una pensione annua di 19 mila euro. Si parla di 3 mila euro di differenza l’anno, mica spiccioli. Su una speranza di vita di circa 82 anni, vuol dire che il pensionato perderebbe circa… 45 mila euro!

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

50 minuti ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

2 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

4 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

6 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

7 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

8 ore ago