Si+va+in+pensione+prima+per+anzianit%C3%A0+o+per+contributi%3F+La+risposta+%C3%A8+incredibile
tradingit
/pensione-anzianita-contributi/amp/

Si va in pensione prima per anzianità o per contributi? La risposta è incredibile

Published by

In molti si chiedono quale sia il requisito per accedere prima alla pensione: l’anzianità o i contributi? Cerchiamo di analizzare entrambi i fattori e di fornire una risposta quanto più dettagliata possibile.

Ad oggi, numerosi restano i requisiti che devono essere riconosciuti per accedere al pensionamento. Il lavoratore, infatti, può abbandonare il mondo del lavoro regolarmente solo quando soddisfa uno dei requisiti d’accesso. Essi, infatti, sono il raggiungimento di una determinata età o l’accumulo di un certo numero di contributi versati durante gli anni.

In merito, sono molti i lavoratori che si chiedono quale dei due requisiti permetta di accedere prima al pensionamento e alla percezione degli assegni previdenziali. Analizziamo la fattispecie nel dettaglio e cerchiamo di fornire una risposta adeguata e dettagliata.

Pensione Opzione donna: dopo il 2022 sarà abolita o durerà per sempre? Il rebus della riforma pensioni

Pensione per anzianità o per contributi: ecco quale delle due spetta prima

Secondo i criteri comunicati dall’Inps, il pensionamento per anzianità potrà essere riconosciuto nel momento in cui il lavoratore rispetti determinati requisiti. Dopo una vita di lavoro, infatti, il ritiro dalle fatiche lavorative è atteso da tutti con gran trepidazione.

Tale trattamento pensionistico, secondo quanto afferma l’Istituto è riconosciuto a tutti indistintamente, a patto che vengano soddisfatti alcuni requisiti. In primo luogo, infatti, deve esserci il presupposto anagrafico, ossia il lavoratore deve aver compiuto almeno 62 anni. In secondo luogo, invece, è indispensabile anche il raggiungimento del requisito contributivo: egli dovrà aver versato almeno 20 anni di contributi.

Qualora entrambi vengano soddisfatti si potrà accedere al relativo trattamento pensionistico anche all’età di 62 anni. Cosa accade, invece, a coloro che non soddisfino uno o entrambi i requisiti?

Sempre secondo quanto previsto dall’Inps, qualora uno o entrambi i requisiti per il pensionamento dovessero venir meno, si dovrà attendere di più. Nello specifico, tali individui potranno accedere alla pensione di vecchiaia al compimento dei 70 anni di età ma con soli cinque anni di contributi effettivamente versati. 

Cosa accade con la pensione anticipata

Il trattamento di pensione anticipata, invece, consente ai lavoratori di accedere all’assegno previdenziale soddisfacendo solo il requisito contributivo. In parole povere, esso prevede l’ingresso al pensionamento nel momento in cui siano stati accumulati un determinato numero di contributi versati, a prescindere dall’età. 

Come aumentare la pensione di 500 euro al mese grazie a questo investimento senza rischi

In questo caso, si potrà richiedere la pensione al raggiungimento di 41 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 42 anni e 10 mesi per le donne. Questo trattamento, vi permetterà di accedere quanto prima alla pensione. Esso, infatti, è pensato per coloro che hanno fatto il proprio ingresso nel mondo del lavoro molto precocemente.

Secondo la Legge, infatti, i lavoratori precoci hanno diritto alla pensione solo qualora abbiano versato 12 mesi di contributi prima di raggiungere il compimento dei 19 anni di età. Essi, inoltre, devono trovarsi in determinate condizioni indicate dalla legge e perfezionare, entro il 31 dicembre 2026, 41 anni di contribuzione.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Pensione a 56 anni anche per questa patologia molto comune, molti non lo sanno e aspettano i 67 anni per il pensionamento

Un dolore alla schiena che non lascia tregua, formicolii costanti, fatica anche solo a camminare.…

41 minuti ago

Elenco delle città e paesi che resteranno senza ospedali: “ho letto e ho pianto, come faccio a curarmi?”

Non è l'Apocalisse ma ci si sta avvicinando, questi Paesi resteranno senza ospedali: come si…

3 ore ago

Permessi retribuiti per morte o malattia degli animali domestici: da quando parte? Ecco il chiarimento

Arrivano finalmente i permessi retribuiti per morte o malattia degli animali, ecco cosa è necessario…

4 ore ago

Hai portato i figli all’estero senza autorizzazione del giudice? Perdi la responsabilità genitoriale se rientri nei nuovi casi

Portare i figli all'Estero senza autorizzazione del giudice comporta conseguenze importanti: chiarificatrice la sentenza del…

7 ore ago

Buono Postale con rendimento al 5% garantito, l’investimento sicuro più amato dagli italiani

Nel clima economico attuale, fatto più di incertezze che di vere emergenze, emergono soluzioni che…

10 ore ago

Pensioni già liquidate nel mirino dell’INPS: chi rischia di perdere (o guadagnare)

Una pensione già concessa può davvero cambiare dopo anni? Sembra impossibile, ma è proprio quello…

11 ore ago