Sono gli ultimi giorni disponibili per presentare la domanda di pensione con Ape Sociale, scadrĂ tra pochissimo. Scopriamo insieme la data di scadenza e come fare per inoltrare la domanda.
La pensione con Ape Sociale è davvero conveniente: tale acronimo, infatti, non indica altro che un anticipo pensionistico. Con questa opportunità , infatti, chi ha un’età di 63 anni può andare in pensione prima rispetto a quanto previsto dalla Legge. Tale indennità , dunque, viene erogata per 12 mesi direttamente dall’INPS, sarà pari alla pensione certificata al momento della richiesta e mai superiore ai 1500 euro lordi.
Chi ha i requisiti e vuole richiederla deve, però, affrettarsi: questi, infatti, sono gli ultimi giorni utili per richiederla. Passata la data di scadenza non ci sarĂ un’ulteriore proroga e si perderĂ questa importante possibilitĂ . Ecco quando è il termine ultimo per presentare la domanda.Â
L’Ape Sociale, in realtà , non è un vero e proprio trattamento pensionistico: esso è un sussidio che viene erogato dall’Inps in favore del lavoratore in base a quanti contributi ha versato durante la vita lavorativa. Inoltre, esso viene corrisposto fino al compimento della vera e propria età pensionabile.
Tale anticipo è rivolto ai lavoratori e alle lavoratrici che si trovano in una situazione di svantaggio e che abbiano raggiunto l’etĂ di 63 anni. Ad usufruirne, dunque, potranno essere i soggetti fragili o gli individui coinvolti in particolari dinamiche familiari. Inclusi, infine, saranno anche coloro che, durante la vita lavorativa, si siano dedicati ad attivitĂ cosiddette “gravose” o usuranti.Â
Gli altri requisiti essenziali, invece, sono:
Una volta controllata la presenza di tali fondamentali requisiti, si potrĂ , poi, passare alla fase di inoltro della richiesta che, ricordiamolo, sta per scadere.
La richiesta di Ape sociale si divide in tre archi temporali o finestre di verifica dei requisiti. Il primo è rappresentato dall’istanza tempestiva che, per il momento, è in scadenza: essa, infatti, si potrĂ richiedere solo dal 1 gennaio al 31 marzo di ogni anno. Continuando, la seconda e la terza finestra sono rappresentate dalle istanze tardive.Â
Con le istanze tardive è possibile presentare domanda in due archi temporali:
Tuttavia, chi presenta la domanda con istanza temporanea e, quindi, fino al 31 marzo ha una maggiore probabilitĂ di vedersi riconoscere la pensione in pochissimo tempo e di ricevere, quindi, subito gli assegni.
Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…
01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…
La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…
La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…
Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ di crescita. Quali…
Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…