Pensione+autonomi%3A+ecco+come+evitare+la+sospensione
tradingit
/pensione-autonomi-sospensione/amp/
News

Pensione autonomi: ecco come evitare la sospensione

Published by

La pensione autonomi potrebbe essere bloccata per tanti cittadini che hanno usufruito dell’esonero contributivo: ecco come evitare la sospensione

La pensione per i lavoratori autonomi potrebbe essere sospesa a causa di una mancanza del versamento di alcune rate contributive. Infatti, proprio le rate per il versamento dei contributi sono determinanti per consentire il diritto alla pensione per i lavoratori autonomi. 

Tuttavia, anche se moltissimi cittadini hanno usufruito dell’esonero previsto dalla Legge in merito alla sospensione di alcune rate contributive, essi potrebbero comunque non ricevere il loro diritto alla liquidazione degli assegni. 

Analizziamo insieme la situazione nel dettaglio

Sospensione pensione autonomi, si può evitare? Ecco quello che c’è da sapere in merito

Le domande di esonero contributivo, presentate da alcuni cittadini, potrebbero sospendere la liquidazione della pensione per i lavoratori autonomi. Infatti, il mancato pagamento delle rate contributive che sono determinanti per il diritto alla pensione potrebbe far decadere la liquidazione.

La situazione riguarda, in particolare, i cittadini che con il Decreto Legge Ristori hanno usufruito dell’esonero contributivo previsto per determinate categorie di lavoratori. I cittadini che hanno quindi usufruito della possibilità offerta per evitare il pagamento di alcune rate di contribuzione previste per il mese di novembre e dicembre 2020 e gennaio 2021, potrebbero essere beffati.

La mancanza di alcune rate di contribuzione, possono determinare la sospensione del diritto alla pensione per i lavoratori autonomi. Infatti, l’Inps ha chiarito che per tali lavoratoti  non scatta il principio di automatismo per il riconoscimento della prestazione.

Ma come bisogna procedere per evitare questa spiacevole situazione? Ecco cosa fare

Come comportarsi in questo caso? Ecco cosa fare

I lavoratori che hanno usufruito dell’esonero contributivo potranno ricevere in via provvisoria la liquidazione della pensione. Si dovrà, però, determinare se i periodi di esonero contributivo siano determinanti oppure no ai fini del diritto alla liquidazione della pensione stessa.

Infatti, nel caso in cui i periodi di riferimento risulteranno decisivi per l’ottenimento della pensione, l’Inps la concederà in via provvisoria solo dopo il versamento della contribuzione residua sul minimale. Tuttavia, se a seguito di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate dovesse risultare un’ulteriore contribuzione, il pagamento verrà sospeso fino al versamento dell’importo mancante.

Nel caso in cui i periodi di riferimento dovessero risultare non determinanti per il diritto alla pensione, l’Inps provvederà alla liquidazione provvisoria salvo poi verificare i redditi e concedere il diritto in via definitiva. 

L’Istituto, quindi, non concederà tale diritto in via provvisoria nel caso in cui l’esonero contributivo sia relativo ad un periodo determinante ai fini della liquidazione. Tuttavia, in tale situazione, sarà concesso a tutti i cittadini di provvedere al versamento delle rate contributive mancanti.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Come ottenere un rendimento del 3,80% per 20 anni senza perdere la testa

Chi ha detto che per far fruttare i propri risparmi servano manovre complesse o strategie…

2 ore ago

Mi sono rovinato col Fisco per aver versato soldi: bastava farlo nel modo giusto dimostrando che erano risparmio pregresso, ti spiego come

Grazie alle sentenze consolidatisi nel tempo, si può gestire meglio il rapporto con il Fisco:…

12 ore ago

Cura dei denti all’estero: la stangata fiscale che nessuno si aspettava

Un cambiamento silenzioso potrebbe rivoluzionare le abitudini di chi, per curarsi i denti, ha sempre…

13 ore ago

Nomina amministratore nulla se guadagno troppo: arriva la sentenza attesa da tutti i condomini e io la sfrutto subito

Analisi del caso della nomina dell'amministratore nulla, ecco come il Tribunale ha giudicato l'episodio. In…

15 ore ago

12 titoli che potrebbero dominare Wall Street nella seconda metà del 2025

Il 2025 si sta rivelando molto diverso da come molti lo immaginavano. In un contesto…

19 ore ago

Le 3 condizioni che permettono di includere il figlio disabile nell’ISEE (anche se non vive con i genitori)

Un piccolo dettaglio può cambiare tutto quando si tratta di ISEE 2025 e figli con…

23 ore ago