Pensione%3A+aumentano+i+contributi+volontari+nel+2022%2C+l%26%238217%3BINPS+comunica+i+nuovi+importi
tradingit
/pensione-contributi-volontari-inps/amp/
Economia e Finanza

Pensione: aumentano i contributi volontari nel 2022, l’INPS comunica i nuovi importi

Published by

L’INPS con la circolare n. 24 dell’11 febbraio 2022, comunica i nuovi importi dei contributi volontari versati dai contribuenti per aumentare la pensione o raggiungere il minimo contributivo richiesto. 

L’aumento è dovuto alla variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per la famiglie di impiegati e operai. In linea generale, il documento fa riferimento ai lavoratori dipendenti e parasubordinati non agricoli.

Pensione e contributi volontari: aumentano nel 2022

Con la circolare sopra menzionata, l’INPS definisce le aliquote di contribuzione da prendere a riferimento per il calcolo dell’importo dei contributi volontari relative alle categorie dei lavoratori non agricoli, autonomo e iscritti alla Gestione Separata INPS. L’adeguamento stimato ISTAT è pari all’1,9%.

Partita IVA forfettaria: il modulo da inviare entro fine mese per la riduzione dei contributi da pagare

Pensione: aumentano i contributi volontari nel 2022

Per i lavoratori dipendenti la retribuzione minima percepita settimanalmente è pari a 210,15 euro. La prima fascia aggiuntiva per la quale è prevista l’aliquota aggiuntiva dell’1% è pari a 48.279,00 euro. La retribuzione massima è pari a 105.014,00 euro.

L’aliquota per i lavoratori dipendenti autorizzati al versamento dei contributi volontari nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FFLD), è pari al 33% con decorrenza successiva al 31 dicembre 1995.

Pensione: lo strumento per integrare i contributi e far aumentare l’assegno

Per i lavoratori iscritti nel FFLD  nell’evidenza contabile separata (Elettricisti, Autoferrotranvieri, Telefonici, dirigenti ex INPDAI) e al Fondo dipendenti Ferrovie dello Stato S.p.A, l’aliquota obbligatoria non cambia. Infatti, continueranno a versale l’aliquota vigente pari al 33%.

Per i lavoratori autorizzati al versamento dei contributi volontari nel Fondo Volo, le aliquote contributive vanno dal 37,7% al 40,82% in base all’anzianità.

Artigiani, commercianti e Gestione Separata

Per i soggetti autorizzati alla contribuzione volontaria nella gestione INPS artigiani e commercianti, il contributo dovuto si determina applicando le aliquote per i contributi obbligatori ai contributi volontari. Inoltre, si considera il reddito medio, calcolato in base agli ultimi 36 mesi di attività.

Invece, nella Gestione Separata INPS, ai fini dei versamenti dei contributi volontari, bisogna considerare esclusivamente l’aliquota IVS vigente, per i soggetti che sono privi di altra tutela previdenziale. Le aliquote sono paria al 25% per i professionisti e il 33% per i collaboratori.

Inoltre, poiché il minimale per l’accredito contributo nel 2020 è fissato a 16.243,00 euro, per il per medesimo anno, l’importo minimo dovuto per i soggetti autorizzati alla contribuzione volontaria annuale della Gestione separata, non potrà essere inferiore a 4.060,80  euro. Quindi, circa 380,40 euro al mese per i professionisti e per tutti gli altri iscritti, circa 5.360,28 euro all’anno e 446,69 euro al mese.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

6 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

18 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago