La+pensione+che+vogliamo+%7C+Proposta+della+Corte+dei+conti%3A+favorevole+il+M5S
tradingit
/pensione-corte-dei-conti/amp/
Economia e Finanza

La pensione che vogliamo | Proposta della Corte dei conti: favorevole il M5S

Published by

La Legge di Bilancio 2022 presentata al Senato, nel frattempo si valutano le varie proposte, tra cui quella della Corte dei conti, che vede favorevole il M5S per il 2023.

La pensione che vogliamo | Proposta della Corte dei conti: favorevole il M5S

La pensione che vogliamo, una rubrica che racchiude tutte le proposte presentate sulla riforma pensioni, che slitta il prossimo anno in quanto, il premier Draghi ha precisato, nella riunione tra Governo e Sindacati, che mancano tempi e risorse. Tra le tante proposte, spicca quella presentata dalla Corte dei conti. I magistrati nell’elaborazione del rapporto annuale sul coordinamento della finanza pubblica, hanno rilevato le preoccupazioni della spesa previdenziale eccessiva. La loro proposta è quella di rendere il sistema previdenziale graduale con un’età pensionabile uniforme per tutti i lavoratori. Inoltre, previsto il calcolo retributivo e contributivo puro. Analizziamo la proposta che ha trovato parere favorevole dal Movimento 5 Stelle.

La pensione che vogliamo | Proposta della Corte dei conti: favorevole il M5S

La proposta della Corte dei conti si basa proposta con un costo non eccessivo con la possibilità di accedere tutti alla pensione e soprattutto con un’età non troppo elevata. La proposta è la seguente:

a) una pensione anticipata per tutti, che in parte è già prevista per coloro che accedono al sistema contributivo puro e che hanno iniziato a lavorare dal primo gennaio 1996;

b) requisito anagrafico di 64 anni;

c) requisito contributivo minimo di 20 anni;

c) trattamento pensionistico di importo pari a 2,8 volte l’assegno sociale (nel 2021 l’assegno sociale è di circa 460 euro mensili). Con l’eredità si perde l’assegno sociale di 616 euro al mese? La risposta che non ti aspetti

La proposta presentata dalla Corte dei Conti ha riscontrato il parere favorevole dell’ex ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, appartenente al Movimento 5Stelle.

LEGGI ANCHE>>>La pensione che vogliamo | Il Governo vuole Quota 102: elenco usuranti e Opzione Donna

Calcolo con il sistema contributivo per principio di equità

Questa misura pensionistica prevede il calcolo dell’assegno con il sistema interamente contributivo, come è calcolata oggi l’Opzione Donna.

La Corte consiglia il calcolo con il sistema contributivo per evitare i problemi che potrebbero sorgere tra qualche anno di equità di trattamento tra i lavoratori con anzianità simili.

Nella proposta indicata era indicato anche un potenziamento del sussidio APE Sociale, a causa dello stato di pandemia che ha colpito l’Italia. La proposta evidenzia maggiore attenzione per le categorie considerate a rischio, tra cui disabili e lavori particolarmente faticosi e pesanti.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

3 ore ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

15 ore ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

1 giorno ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

2 giorni ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

2 giorni ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

3 giorni ago