Pensione+di+garanzia+ai+giovani+e+soccorso+sociale+a+chi+%C3%A8+in+difficolt%C3%A0+economica%3A+cambia+tutto
tradingit
/pensione-di-garanzia-ai-giovani-e-soccorso-sociale-a-chi-e-in-difficolta-economica-cambia-tutto/amp/
Economia e Finanza

Pensione di garanzia ai giovani e soccorso sociale a chi è in difficoltà economica: cambia tutto

Published by

Ci saranno delle modifiche per quanto riguarda la pensione di garanzia giovani e il soccorso sociale a chi è in difficoltà economica: ecco tutti i dettagli.

Con la Legge di Bilancio 2025, è tornata alla ribalta la pensione di garanzia per i giovani grazie a un emendamento presentato dal Partito Democratico. Si tratta di una proposta che era stata presentata già lo scorso anno, ma che non aveva avuto un avanzamento per mancanza di fondi.

Pensione di garanzia ai giovani e soccorso sociale a chi è in difficoltà economica: cambia tutto – trading.it

Adesso però la proposta potrebbe diventare realtà nel caso in cui dovesse essere approvata nel testo ufficiale della manovra economica. Per questo motivo, bisognerà aspettare l’approvazione finale della legge per conoscere tutti i dettagli e come funzionerà in maniera concreta.

Tuttavia, è possibile approfondire e vedere nel dettaglio in che cosa consiste la proposta di introduzione della pensione di garanzia dedicata alle generazioni più giovani, nate tra gli anni ’80 e ’90, cioè che hanno iniziato a versare i contributi dopo il 1996, e qual è l’obiettivo principale dell’assegno.

Proposta di pensione di garanzia ai giovani 2025: le novità

L’obiettivo della proposta della pensione di garanzia ai giovani è dare loro una pensione minima a coloro che non riescono a raggiungere un assegno adeguato con i contributi versati durante la propria carriera lavorativa. In sostanza, si dovrebbe intervenire con due strumenti principali fondamentali.

Proposta di pensione di garanzia ai giovani 2025: le novità – trading.it

Il primo strumento è l’introduzione di un assegno di garanzia, che prevede l’integrazione del trattamento della pensione, in questo modo i giovani potrebbero ottenere una parte aggiuntiva a quella mancante, così da raggiungere una somma dignitosa per il loro futuro.

Il secondo strumento riguarda la maggiorazione della pensione minima, con lo scopo di garantire così una somma minima di pensione a coloro che non sono capaci di accumulare contributi, per via di contratti precari. Tra le opzioni c’è anche quello della possibilità di inserire periodi di ricerca attiva del lavoro o di lavoro di cura.

Un’altra soluzione proposta alla manovra è la possibilità di riconoscere contributi figurativi per i periodi di disoccupazione involontaria, di lavori saltuari o di formazione. Al momento si tratta solo di una proposta, ma il finanziamento potrebbe arrivare grazie all’istituzione di un fondo specifico, che dovrebbe aumentare nel corso degli anni.

Si parla dello stanziamento di 100 milioni di euro per il 2025; una somma che dovrebbe aumentare nel 2026 che raggiungerebbe quindi i 200 milioni di euro. Mentre si arriverebbe ai 300 milioni di euro nel 2017. Non resta che attendere il testo della manovra per capirne i dettagli.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Chi ha debiti col Fisco rischia il blocco delle stipendio dal 2026, la categoria di lavoratori più a rischio

Una nuova norma potrebbe cambiare drasticamente le regole del gioco per chi lavora nel pubblico.…

3 minuti ago

Rientro nei requisiti per l’APE sociale a dicembre, posso presentare domanda adesso? Alcuni chiarimenti importanti

Non sempre tutto fila liscio quando si parla di pensione anticipata. C’è chi matura i…

2 ore ago

Tra cedole e benefici fiscali: come scegliere il BTP più efficace per il tuo portafoglio

È davvero sempre vantaggioso puntare su un BTP con cedola alta? Oppure dietro quella promessa…

3 ore ago

I migliori 7 asset per difendersi dai mercati ai massimi e dai rischi geopolitici

I mercati finanziari segnano nuovi massimi mentre i rischi geopolitici aumentano. Fra tensioni in Medio…

4 ore ago

Detrazione 50% persiane: 5 errori fatali nel bonifico parlante da evitare subito

La sostituzione delle persiane esterne può rientrare tra gli interventi agevolati con una detrazione fiscale…

11 ore ago

Tetto condominiale con infiltrazioni: i 3 casi peggiori in cui paghi anche se non vuoi (e cosa dice la legge)

Quando il tetto condominiale presenta infiltrazioni, i condomini possono trovarsi divisi tra chi vorrebbe un…

13 ore ago