L’assegno pensione può arrivare anche a 1.5oo euro al mese. Si apre la seconda finestra temporale per farne richiesta entro un certo periodi di tempo. Basta seguire le date e avere i requisiti giusti per non perdere l’opportunità.
Come affrettarsi a fare la domanda entro la data di scadenza e quali criteri da seguire per non perdere la priorità.
La pensione Ape è l’anticipo di pensione che spetta ad alcune categorie di persone ed è un’indennità garantita dallo Stato ed erogata dall’INPS per contrastare le difficoltà del lavoratore che chiede di anticiparne i tempi.
La domanda Ape la possono presentare alcune categorie di persone e con un’età a partire da 63 anni. Ne hanno diritto:
I requisiti per presentare la domanda e quindi averne diritto sono:
La domanda va effettuata dal sito dell’INPS entrando con le proprie credenziali oppure si può consultare un patronato o un Caf che lo farà al posto vostro.
Pensione anticipata e sussidio vanno presentate ed effettuate attraverso tre finestre temporali, la mia già passata del 15 marzo, la seconda il 15 luglio e infine la terza ed ultima il 30 novembre. Conviene presentarla prima possibile poiché le ultime domande verranno accettate a condizione che vi siano ancora risorse disponibili.
Attenzione! L’assegno APE Sociale è “pari all’importo della rata mensile maturata al momento dell’accesso alla prestazione. Il massimo erogabile è comunque di 1.500 euro al mese“.
Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…
Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…
01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…
La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…
La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…
Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…