Pensione+di+invalidit%C3%A0+dal+74%25+al+100%25%3A+ecco+a+chi+spetta+l%E2%80%99aumento
tradingit
/pensione-invalidita-74-100-aumento/amp/
Economia e Finanza

Pensione di invalidità dal 74% al 100%: ecco a chi spetta l’aumento

Published by

L’INPS ha aumentato le pensioni di invalidità e inabilità agli invalidi civili con il riconoscimento del cosiddetto “incremento al milione”, ma non spetta a tutti.

L’INPS ha previsto l’aumento dell’importo dell’assegno di invalidità per i titolari di pensione di invalidità totale. L’ente ha recepito una sentenza della Corte Costituzionale che ha ritenuto illegittimo l’accesso all’aumento solo per gli over 60. Quindi, l’INPS con la circolare n. 107/2020 ha precisato che percepiranno l’aumento dell’assegno spetta ai titolari maggiorenni con un’invalidità totale (percentuale invalidante del 100%). Lasciando fuori una grossa platea di titolari di assegno di invalidità con una percentuale che va dal 74 al 99%. Questa situazione ha creato non poche polemiche e l’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili (Anmic), ha più volte chiesto una revisione della normativa, includendo nella prestazione in aumento anche coloro con una percentuale invalidante dal 74% in sù.

Pensione di invalidità dal 74% al 100%: limiti e regole

L’assegno di invalidità di 287 euro al mese con l’incremento al milione può arrivare ad un massimo di 651 euro al mese. L’aumento è rapportato ai redditi personali e familiari ed è riconosciuto per tredici mensilità. Lo ricevono i titolari di prestazione per invalidità civile totale, sordità e cecità assoluta con un’età uguale o superiore ai 18 anni, e i titolari di pensioni di inabilità al lavoro. Inoltre, è previsto un limite di reddito nel modo seguente:

a) non coniugato pari a 8.469,63 euro;

b) coniugato con un reddito del nucleo familiare di 14.4447,42 euro.

Nel calcolo del reddito, ai fini dell’aumento pensione di invalidità, si devono considerare tutti i redditi, anche quelli esenti ai fini IRPEF. Sono esclusi i seguenti redditi:

a) reddito derivante dalla casa di abitazione;

b) indennità di accompagnamento;

c) pensioni di guerra;

d) maggiorazione di 154,94 euro (legge 388/200);

e) trattamenti di famiglia e indennità riconosciute alle persone danneggiate dalle vaccinazioni obbligatorie o trasfusioni.

Le persone aventi diritto agli aumenti, possono richiedere gli arretrati in quanto rientrano nella categoria di “diritti inespressi“, ossia, diritti che se non richiesti dall’interessato non vengono erogati dall’INPS e si prescrivono entro cinque anni.

LEGGI ANCHE>>>Invalidità civile e visita di revisione: le nuove indicazioni INPS

Riforma pensione: aumento anche per i possessori dell’invalidità al 74%

Presentata una proposta di legge dall’Anmic come iniziativa popolare ed  ha già molti sostenitori. La proposta prevede l’incremento delle pensioni e degli assegni di invalidità. Inoltre, evidenzia le difficoltà economiche delle persone con disabilità e quanto la prestazione economica non sia idonea alla vita.

La proposta si basa sulla possibilità di considerare l’aumento anche per gli invalidi con una percentuale che va dal 74 al 99%. In effetti, mette in risalto come l’aumento rivolto solo agli invalidi totali (100%) ha creato una ingiusta disparità di trattamento fra pensionati.

Nel frattempo, il Governo è allo studio sulla riforma pensioni che conterrà importanti novità per tutti i lavoratori. La nuova riforma potrebbe estendere l’incremento al milione anche agli invalidi con una percentuale dal 74% fino al 100%.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Nuovo ISEE per risparmiare sulle tasse: guida su documenti e calcolo

Un documento poco conosciuto può cambiare davvero le carte in tavola per chi sogna un…

5 minuti ago

Investimenti vincenti: sorprendente BTP 7,25% contro BOT 2025, ecco chi guadagna di più

Non sempre ciò che brilla è davvero conveniente. Alcuni titoli di Stato attirano per cedole…

58 minuti ago

Se il tuo vicino fa questo, devi agire subito ed evitare litigi: ecco cosa fare

Rispettare la libertà degli altri dovrebbe essere un valore civico naturale ma evidentemente non è…

10 ore ago

La previsione pazzesca di Jefferies per Intesa: il titolo potrebbe arrivare a 6,30 € con un dividendo record

Jefferies conferma la sua visione positiva sulle banche italiane, alzando i target price su Intesa…

11 ore ago

Poste può davvero rifiutare il rimborso di un buono scaduto? La verità che molti ignorano

Un buono fruttifero postale trovato per caso può sembrare una fortuna. Ma c’è un dettaglio…

12 ore ago

Bonus sport dei figli: basta moltiplicare 240 euro per ogni figlio “Ti consiglio di sbrigarti a chiedere”

Torna il Bonus sport dei figli, le famiglie non devono perderlo: intervento ricco di benefici,…

14 ore ago