Pensione+invalidit%C3%A0+dal+75%25+al+100%25%3A+quanto+%C3%A8+importante+il+bonus+sui+contributi
tradingit
/pensione-invalidita-bonus-contributi/amp/
Economia e Finanza

Pensione invalidità dal 75% al 100%: quanto è importante il bonus sui contributi

Published by

I lavoratori che hanno una certo grado di invalidità, hanno diritto ad una maggiorazione contributiva che produce un effetto positivo sulla pensione di invalidità dal 75% al 100%.

Pensione invalidità dal 75% al 100%

In effetti, con la maggiorazione contributiva per gli invalidi, i lavoratori con una certa invalidità possono godere di due mesi di contributi figurativi per ogni anno di lavoro. Per i periodi inferiore all’anno si considera una maggiorazione pari a 1/6 per ogni settimana.

In questo modo i lavoratori possono recuperare fino a cinque anni di contributi utili per il perfezionamento del diritto alla pensione, anticipata o vecchiaia.

La maggiorazione non è automatica, ma è concessa solo su domanda, questo significa che il lavoratore per poter beneficiare del bonus sui contributi, deve presentare domanda all’INPS.

In merito al bonus sui contributi e l’invalidità, un Lettore ha posto un quesito agli Esperti di Trading.it.

Il Lettore è un dipendente del pubblico impiego e ha una percentuale di invalidità del 75%, chiede se ha diritto alla maggiorazione dei contributi e qual è l’effetto sulla pensione.

Pensione invalidità dal 75% al 100%: il bonus contributivo è utile?

La maggiorazione contributiva prevede due condizioni tassative che bisogna rispettare. La prima riguarda il periodo di lavoro prestato, nello specifico, servono periodi di lavoro effettivamente svolti con regolari versamenti dei contributi obbligatori per la pensione. Questo significa, che non è possibile la maggiorazione su periodi di contribuzione volontaria, figurativa o da riscatto non collegata all’attività lavorativa (ad esempio i periodi riscattati per la laurea).

La seconda condizione riguarda i periodi sottoposti alla maggiorazione, che si applica solo per gli anni in cui il lavoratore è riconosciuto affetto da handicap tramite accertamento sanitario ASL. Assegno invalidità: cosa cambia con la pensione di vecchiaia

Ad esempio, il lavoratore che lavora da 24 anni ma, è stato riconosciuto invalido solo da otto anni, non avrà diritto a quattro anni di bonus) (due mesi all’anno per 24 anni di lavoro), ma solo a 16 mesi.

LEGGI ANCHE>>>Pensione di invalidità dal 74% al 100%: ecco a chi spetta l’aumento

Bonus contributi

La maggiorazione contributiva, denominata anche “bonus contributi” non investe tutti gli invalidi ma solo quelli che hanno una percentuale superiore al 74% (quindi, dal 75% in sù). Inoltre, spetta a coloro che sono affetti da minorazioni acquisiti o congenite, insufficienze mentali dovute a difetti funzionali o sensoriali. Possono beneficiare della maggiorazione anche i sordi e gli invalidi di guerra, invalidi civili di guerra, invalidi per causa di servizio nella Pubblica Amministrazione o Enti locali. In questo caso l’invalidità deve essere compresa tra le prime 4 categorie elencate nella tabella A del testo unico delle pensioni di guerra.

Da precisare che la maggiorazione contributiva è utile solo ad anticipare l’uscita dal lavoro per il  pensionamento, ma non incide sull’ammortare dell’assegno pensionistico.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Se il tuo vicino fa questo, devi agire subito ed evitare litigi: ecco cosa fare

Rispettare la libertà degli altri dovrebbe essere un valore civico naturale ma evidentemente non è…

6 ore ago

La previsione pazzesca di Jefferies per Intesa: il titolo potrebbe arrivare a 6,30 € con un dividendo record

Jefferies conferma la sua visione positiva sulle banche italiane, alzando i target price su Intesa…

8 ore ago

Poste può davvero rifiutare il rimborso di un buono scaduto? La verità che molti ignorano

Un buono fruttifero postale trovato per caso può sembrare una fortuna. Ma c’è un dettaglio…

9 ore ago

Bonus sport dei figli: basta moltiplicare 240 euro per ogni figlio “Ti consiglio di sbrigarti a chiedere”

Torna il Bonus sport dei figli, le famiglie non devono perderlo: intervento ricco di benefici,…

10 ore ago

I bonus bollette sono due: vediamo quale conviene alla famiglia media “stavo per avere meno soldi”

Arrivano due bonus bollette che fanno saltare di gioia le famiglie, aumenta la capacità di…

11 ore ago

Bonus casa: emerge come lo hanno usato gli italiani “sfruttato poco e male, ecco come guadagnare tanto”

Detrazioni e agevolazioni al vaglio, quello che emerge da un'approfondita analisi del Bonus casa è…

14 ore ago