Pensione+invalidit%C3%A0+e+prestazioni%3A+occhi+agli+importi+e+agli+aumenti
tradingit
/pensione-invalidita-importi/amp/

Pensione invalidità e prestazioni: occhi agli importi e agli aumenti

Published by

Dettagli circa gli importi 2022 della pensione di invalidità: quali sono e quali aumenti, noti anche i limiti di reddito da non superare

Cosa c’è da sapere circa gli importi 2022 riguardo la pensione di invalidità, dettagli e particolari, questione aumenti e limiti di reddito personale da non superare: ecco, di seguito, alcune info a tal riguardo.

fonte foto:adobestock

È un tema della grande rilevanza, quello inerente gli importi da conoscere circa la pensione di invalidità per quel che riguarda l’anno 2022; tale tema, approfondito da Investireoggi.it, è infatti molto importante e desta curiosità e voglia di ulteriori approfondimento per quelle che sono le somme che, come spiegato, sono indicate nella tabella dell’allegato 2 della ricolare INPS n.197 del 23 dicembre 2021.

In tal senso e a questo riguardo, si può anche leggere che si tratta di importi aumentati nel confronto con l’anno precedente, con l’attenzione che si posa anche per quanto riguarda i limiti di reddito, personale, oltre cui non bisogna andare in relazione alla spettanza dell’assegno mensile.

Gli importi, i numeri e i particolari di seguito.

Pensione invalidità e importi: dettagli al riguardo

Argomento dunque dalla grande rilevanza, quello in oggetto, come nel caso ad esempio dell’assegno sociale per invalidi civili, a quanto ammonta e a chi spetta riceverlo.

Come si legge su Investireoggi.it, a proposito della pensione di invalidità per quanto riguarda i ciechi, nel 2022, quest’ultimi percepiscono:

Pensione ciechi civili assoluti, un importo mensile pari a 315,45€ con limite di reddito di 17.050,42€; pensione ciechi civili assoluti ricoverati: 291,69€ mensili, 17.050,42€ limite di reddito; pensione ciechi civili parziali: 291,69€ mensili, 17.050,42€ limite; accompagnamento ciechi civili assoluti: 946,80€ mensili, assente limite reddito; indennità speciale ciechi ventesimisti: 251,35€, assente limite reddito; assegno a vita ipovedenti gravi (decimisti): 216,49€, limite 8.197,39€.

Investireoggi.it approfondisce anche gli importi per quanto riguarda invalidi civili, totali e parziali e relativi limiti di reddito personale per la pensione invalidità 2022.

Pensione invalidi civili totali: 291,69€ mensili, 17.050,42€ come limite reddito; assegno invalidi civili parziali: 291,69€ mensili; 5.010,20 limite; accompagnamento invalidi civili totali: 525,17€, assente limite reddito; indennità di frequenza minori di diciotto anni: 291,69€ mensili, limite 5.010,20€.

Per quanto concerne la pensione di invalidità per i sordi, si legge infine: importo mensili è di 291,69€, limite di reddito pari a 17.050,42€; per l’indennità comunicazione sordi, l’importo mensili è di 260,76€ con limite di reddito assente.

Questi, alcuni dettagli al riguardo. Ad ogni modo è bene che ciascuno approfondisca, si informi e si confronti con esperti del campo e professionisti del settore così da chiarire ogni eventuale dubbio circa condizioni, requisiti, importi e tutti gli aspetti importante da sapere.

Recent Posts

Perché agosto è il mese più insidioso per i mercati azionari americani: probabile una fase di consolidamento o correzione

Un agosto che ribalta le certezze: il mese che molti associano al riposo nasconde spesso…

1 ora ago

Una partita IVA senza la stangata dei contributi INPS? Ecco i casi che cambiano le regole del gioco

Quando si parla di contributi, il pensiero corre subito al peso che grava sulle tasche.…

2 ore ago

Cartelle esattoriali IMU, TARI, contributi INPS: il segreto dei 60 giorni che pochi conoscono

Può davvero un vecchio debito tornare a bussare alla porta dopo anni? È un pensiero…

4 ore ago

Come investire e guadagnare senza sforzo e in modo sicuro il 2,56% netto all’anno

È davvero possibile trasformare un risparmio in un guadagno concreto puntando sui BTP? Non sempre…

5 ore ago

Assegno unico, quando sarà pagato: dal 1 al 21 agosto, questa è la data ufficiale

L'INPS ha già stabilito tutti i pagamenti dell'Assegno Unico Universale da qui a fine 2025.…

14 ore ago

Riforma pensioni: cancellata la legge Fornero con la flessibilità in uscita, i chiarimenti

È possibile dire addio per sempre alla Legge Fornero, ma solo se si predispongono nuove…

15 ore ago