Pensione+con+legge+104+nel+2022%3A+tutte+le+possibilit%C3%A0+con+uscita+da+56+a+63+anni
tradingit
/pensione-legge-104-2022-2/amp/
Economia e Finanza

Pensione con legge 104 nel 2022: tutte le possibilità con uscita da 56 a 63 anni

Published by

Quali possibilità di accedere alla pensione con legge 104 nel 2022 con uscita dal lavoro da 56 a 63 anni? Scopriamolo.

Pensione con legge 104 nel 2022: tutte le possibilità con uscita da 56 a 63 anni

Un Lettore chiede agli Esperti di Trading.it se potrà accedere alla pensione con legge 104 o se il nuovo Governo l’ha eliminata. Nel quesito esposto c’è un po di confusione dovuta anche dal fatto che sulla riforma ci sono state molte ipotesi, ma alla fine è entrata in vigore la Quota 102 con 64 anni di età e 38 anni di contributi. Questa misura è calcolata come la pensione ordinaria, quindi, il lavoratore non subisce penalizzazioni. In effetti, la Quota 102 rispecchia la Quota 100, tranne per il quesito dell’età. Poi, prorogata la pensione anticipata Opzione Donna e l’APE Sociale con novità importanti per i disoccupati e i lavori gravosi. Tutte le altre misure restano attive e nulla è cambiato.

Pensione con legge 104: tutte le possibilità con uscita da 56 a 63 anni

Possono accedere alla pensione anticipata a 56 anni di età le donne con invalidità dell’80%,mentre gli uomini con la stessa invalidità possono accedere all’età di 61 anni. Si tratta della pensione di vecchiaia anticipata per invalidità che permette ai lavoratori invalidità del settore privato di anticipare a 56 o 61 anni il pensionamento. Fondamentale è la percentuale invalidante che è sottoposta a verifica dalla Commissione medica INPS. Inoltre, è richiesto un requisito contributivo di 20 anni, se beneficiari delle deroghe Amato il requisito scende a 15 anni di contributi. Per i non vedenti il requisito anagrafico è ridotto a 56 anni per gli uomini e 51 anni per le donne.

Precisiamo che i lavoratori che accedono a questa misura devono avere contributi accreditati in qualità di lavoratori subordinati presso l’AGO o un fondo sostitutivo. Inoltre, non è possibile beneficiare del meccanismo del cumulo contributivo, per chi ha contributi versati in più casse. Infine, non è possibile nemmeno della totalizzazione. Mentre, è possibile avvalersi della ricongiunzione dei contributi.

LEGGI ANCHE>>>Pensione e assegno di invalidità 2022: nuovi importi e limiti di reddito

Pensionamento con 63 anni di età

È possibile accedere alla pensione Ape Sociale, prorogata per il 2022, con un’invalidità dal 74%, a 63 anni di età e un’anzianità contributiva di 30 anni. Si tratta di una misura che permette di ottenere un assegno ponte fino al perfezionamento dell’età pensionabile richiesta per la pensione di vecchiaia. L’assegno è corrisposto per dodici mensilità. Le data per presentare domanda sono 31 marzo, 15 luglio e non oltre il 30 novembre. A breve l’INPS pubblicherò la circolare con tutte le novità e la proroga della misura per il 2022.

Ricordiamo, inoltre, che questa misura tutela anche il lavoratore “caregiver” se assiste il familiare con legge 104 in situazione di gravità, convivente da almeno sei mesi, sempre all’età di 63 anni e 30 anni di contributi.  Pensioni e contributi per chi assiste un familiare con legge 104: quello che non ti aspetti

Quota 41

Anche la Quota 41 permette di accedere con le due tutele sopra menzionate: invalido al 74% e lavoratore “caregiver”. Però, questa misura non ha un vincolo anagrafico, ma richiede un’anzianità di 41 anni di contributi e un anno di contributi versato prima del diciannovesimo anno di età. La pensione per i lavoratori precoci nel 2022 non ha subito modifiche ed è possibile accedere con le regole previste anche nel 2021.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Sentenza shock e linea dura dei tribunali: anche se sei disoccupato e in difficoltà economica niente sconti se sospendi l’assegno ai figli

L’impatto nascosto di una crisi economica può trasformarsi in una questione giudiziaria quando c’è un…

2 ore ago

Pochi conoscono la regola sul mutuo prima casa che può far perdere migliaia di euro di detrazione

C’è una norma che molti ignorano e che può incidere in modo pesante sul bilancio…

3 ore ago

Dal 1° settembre lo stipendio può crescere del 10 %: il bonus che cambia le carte in tavola per chi rinvia la pensione

Un cambio di rotta che promette di far sorridere la busta paga senza toccare le…

5 ore ago

Cedola lorda al 3,25% e rendimento netto al 3,34% per questo BTP che attira molti risparmiatori

Un titolo di Stato che unisce rendimento consistente e possibilità di guadagno in conto capitale…

6 ore ago

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

15 ore ago

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

16 ore ago