In+pensione+grazie+alla+Legge+104%3A+ecco+chi+potr%C3%A0+beneficiarne+nel+2022
tradingit
/pensione-legge-104/amp/

In pensione grazie alla Legge 104: ecco chi potrà beneficiarne nel 2022

Published by

Nel 2022 saranno numerosi i lavoratori che andranno in pensione grazie alla Legge 104: ecco le opportunità nel dettaglio e cosa è previsto. 

Nel 2022 ai lavoratori portatori di handicap grave o di disabilità che sono beneficiari di Legge 104 sarà messa a disposizione una grande possibilità. Essi potranno andare in pensione anticipatamente: tale possibilità non è rivolta solo a loro, ma anche ai caregiver che ogni giorno gli forniscono assistenza.

Adobe Stock

La normativa in materia, infatti, indipendentemente dalle scelte di Governo cerca di andare incontro a coloro che, ogni giorno, sono condizionati dalle impossibilità fisiche o che, quotidianamente, devono assistere il proprio caro in difficoltà. Scopriamo questa opportunità nel dettaglio e cosa è previsto dalla normativa in materia.

Legge 104, quando l’indennità costa cara: ecco cosa non si può fare

Pensione anticipata con la Legge 104: tutti i dettagli di questa opportunità

La richiesta per il pensionamento anticipato può essere presentata da coloro che svolgono da anni e con continuità tutti i lavori cosiddetti “usuranti”, ma non solo. Possono usufruire di queste condizioni di pensionamento particolarmente vantaggiose anche i lavoratori titolari di Legge 104 nonchè i propri caregiver. 

Coloro che, infatti, assistono un familiare con handicap grave o disabilità che sia titolare di Legge 104 possono anticipare la propria uscita dal mondo del lavoro all’età di 63 anni e con un minimo di 30 anni di contributi versarti. In alternativa, indipendentemente dall’età anagrafica, si potrà usufruire di questa agevolazione al raggiungimento dei 41 anni di contributi. 

Inoltre, numerose sono le opzioni che hanno a disposizione i caregiver: vediamo le più importanti.

Le opzioni a disposizione per il pensionamento dei caregiver

Grazie all’Ape Social, coloro che svolgono la funzione di caregiver nei confronti di un familiare titolare di Legge 104 possono andare in pensione anticipatamente. In questo caso, le funzioni di assistenza devono essere esercitate da almeno sei mesi  e che la persona assistita sia un coniuge o un convivente.

Congedo per assistere il familiare con legge 104: si perde il lavoro se si commettono questi errori

Tale misura, inoltre, può essere utilizzata anche nel caso in cui il titolare di Legge 104 da assistere sia un figlio o un parente di primo grado del convivente. In questo caso, però, i genitori della persona con disabilità devono avere più di 70 anni.

Il diretto interessato potrà presentare la domanda di pensionamento anticipato grazie all’Ape Social direttamente all’Inps accedendo all’apposito sito internet dell’Istituto o presentarsi presso uno degli uffici portando con se tutta la documentazione necessaria. 

I caregiver, infine, possono andare in pensione anticipatamente anche grazie a Quota 41: in questo caso l’unico requisito è avere 41 anni di contributi alle spalle.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Spese di ristrutturazione casa: si dividono tra i coniugi con questa nuova procedura “Se non ti sbrighi paghi tutto tu”

L'ordinanza n. 20415 dello scorso 21 luglio della Corte di Cassazione evolve il diritto di…

1 ora ago

Un dividendo del 6,33% o una redditività stellare del 14,1%? Ecco quale titolo azionario potrebbe avere la meglio

Credem e Banca Popolare di Sondrio hanno raggiunto i loro massimi storici, ma un confronto…

2 ore ago

Pensione a 56 anni anche per questa patologia molto comune, molti non lo sanno e aspettano i 67 anni per il pensionamento

Un dolore alla schiena che non lascia tregua, formicolii costanti, fatica anche solo a camminare.…

3 ore ago

Elenco delle città e paesi che resteranno senza ospedali: “ho letto e ho pianto, come faccio a curarmi?”

Non è l'Apocalisse ma ci si sta avvicinando, questi Paesi resteranno senza ospedali: come si…

5 ore ago

Permessi retribuiti per morte o malattia degli animali domestici: da quando parte? Ecco il chiarimento

Arrivano finalmente i permessi retribuiti per morte o malattia degli animali, ecco cosa è necessario…

6 ore ago

Hai portato i figli all’estero senza autorizzazione del giudice? Perdi la responsabilità genitoriale se rientri nei nuovi casi

Portare i figli all'Estero senza autorizzazione del giudice comporta conseguenze importanti: chiarificatrice la sentenza del…

9 ore ago