In+pensione+Opzione+Donna+con+contributi%2C+dipendenti+e+autonomi%2C+%C3%A8+possibile%3F+La+risposta+inaspettata
tradingit
/pensione-opzione-donna-contributi-dipendenti-autonomi/amp/
Economia e Finanza

In pensione Opzione Donna con contributi, dipendenti e autonomi, è possibile? La risposta inaspettata

Published by

Cosa succede alle lavoratrici che vogliono aderire alla pensione Opzione Donna ma hanno versato contributi come lavoro dipendente e autonomo? 

Pensione Opzione Donna

La pensione Opzione Donna sarà prorogata per il 2022, inserita nella Legge di Bilancio attualmente in fase di approvazione al Senato. I requisiti per accedere alla misura restano invariati i requisiti per aderire tranne il fattore temporale per il perfezionamento dei requisiti, che dal 31 dicembre 2020 passa al 31 dicembre 2021. Ma analizziamo nel dettaglio i requisiti e cosa prevede la normativa nel caso la lavoratrice abbia contributivi versati come lavoro dipendente e autonomo.

In pensione Opzione Donna con contributi dipendenti e autonomi, è possibile?

I requisiti per accedere alla pensione Opzione Donna sono:

a) lavoratrici con 58 anni di età se dipendenti;

b) 59 anni se lavoratrici autonome;

c) un’anzianità contributiva di 35 anni;

d) il perfezionamento dei requisiti (anagrafico e contributivo) deve essere entro il 31 dicembre 2021. Pensione Opzione Donna 2022 anche per le nate nel 1962 o 1963: le ultime novità

Da precisare che l’Opzione Donna è calcolata con il sistema contributivo, quindi, i contributi figurativi per malattia e indennità di disoccupazione non sono considerati nel calcolo. Il sistema contributivo si basa su contributi puri e si percepisce in linea generale una riduzione dell’assegno del 25-30% rispetto all’ultimo stipendio percepito. Precisiamo che è molto importante la continuità della carriera lavorativa, i buchi contributivi penalizzano l’assegno pensionistico con questa misura.

LEGGI ANCHE>>>La pensione che vogliamo | Il Governo vuole Quota 102: elenco usuranti e Opzione Donna

Cosa succede i contributi in due casse?

Il requisito contributivo di 35 anni richiesto per l’Opzione Donna bisogna perfezionare in una delle due gestioni il requisito contributivo di 35 anni. In effetti, questa misura pensionistica non prevede il cumulo dei contributi, in altre forme pensionistiche è possibile cumulare i contributi in due cassi differenti. Ma, per l’Opzione Donna ciò non è ammesso.

È possibile comunque accedere alla ricongiunzione che permette di unificare i contributi in un’unica cassa di gestione previdenziale. Però in questo caso, bisogna considerare che la ricongiunzione è onerosa, questo significa che è a totale carico del richiedente. Prima di scegliere quest’opzione, per la particolarità della misura e la penalizzazione in quanto calcolata con il sistema contributivo è consigliato valutare prima l’onere della ricongiunzione e procedere con una simulazione dell’assegno.

In questi casi è consigliato rivolgersi ad un patronato che permetta di ottenere le varie simulazioni, oppure, rivolgersi direttamente agli uffici INPS.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

1 ora ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

13 ore ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

1 giorno ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

2 giorni ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

2 giorni ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

3 giorni ago