Inps%2C+come+sar%C3%A0+la+futura+pensione%3A+%26%238220%3BpensAMI%26%238221%3B%2C+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+come+funziona
tradingit
/pensione-pensami-simulatore-inps/amp/

Inps, come sarà la futura pensione: “pensAMI”, cos’è e come funziona

Published by

Un simulatore che consente a tutti di scoprire la propria pensione del futuro: cos’è e come funziona “pensAMI” di Inps, i dettagli

L’argomento pensioni è di grande importanza e rilevanza e sta a cuore a molti, e sono in tanti a pensare a quali potranno essere gli scenari circa il proprio futuro pensionistico: in tal senso, sin dal 25 gennaio online c’è “PensAMI”, che sta per “persone a misura”, il simulatore dell’Inps che permette a tutti di comprendere e verificare tali scenari in considerazione dell’attività lavorativa svolta. Ma ecco cos’è, come funziona e i dettagli su PensAMI.

Pensione, orologio (fonte foto: Adobe Stock)

Ciò che PensAMI permette a tutti, come viene spiegato da Sky Tg 24, senza autenticazione, è di poter controllare il proprio eventuale e possibile futuro pensionistico rispetto al lavoro svolto e come indicato dal sito INPS, dopo aver risposto ad alcune domande, l’utente ha acceso alle info sulle principali prestazioni pensionistiche a cui potrebbe aver diritto.

Ma non solo, anche alla data in cui potrebbe avervi accesso e dettagli circa le modalità di calcolo. Infine, si può notare se mediante alcuni istituti come il servizio militare, si può andare ad incidere sulla pensione.

Pensione anticipata e scuola 2022, chi può andarci: info e scadenze

Inps, pensione e il simulatore pensAMI: come funziona e i 3 livelli

Per meglio comprendere il meccanismo di funzionamento del simulatore pensAMI, di cui come detto parla Sky TG 24 nel proprio apprendimento, questo è per così dire suddiviso in 3 livelli, ciascuno dei quali ospita domande legate all’acquisizione di info ai fini dello scenario pensionistico da definire. Alla fine di ogni livello vi è un riepilogo, secondo quanto indicato, così come si può notare per fermarsi o proseguire fino alla fine.

Nel primo livello si può scoprire a quali pensioni si avrebbe diritto rispetto all’intera contribuzione indica e il relativo sistema di calcolo impiegato. Al secondo, la data in cui si potrebbe andare in pensione, al terzo si comprende se si può anticipare l’accesso.

Si tratta di informazioni inerenti solto i trattamenti pensionistici diretti inerenti a tali gestioni previdenziali, si legge: Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD), Gestione esercenti attività commerciali (COM), Gestione artigiani (ART), Gestione coltivatori diretti, mezzadri e coloni (CD/CM).

E ancora, si legge al riguardo: Gestione separata, Cassa pensioni dei dipendenti delle amministrazioni dello Stato (CTPS), Cassa pensioni dei dipendenti degli Enti locali (CPDEL), Cassa pensioni degli ufficiali giudiziari (CPUG), Cassa pensioni insegnanti (CPI), Cassa pensioni sanitari (CPS).

Inps, tra le avvertenze, sottolinea che sono fornite informazioni su pensioni maturate dal 2019, non calcola gli importi pensioni e dunque non controlla i requisii legati a tali importi, i risultati sono anonimi, non vi sono valori certificativi e non tiene conto dell’eventuale titolarità della pensione.

Pensione, come delegare un’altra persona al ritiro: cosa occorre

Nei casi di particolari attività si può avere accesso a pensione a proposito di requisii diversi da quelli restituiti dal simulatore, anche se con iscrizione ad una di quelle indicati. Come unità di misura sono impiegati anni e mesi, senza considerare i giorni. I risultati potrebbero quindi non essere corrispondenti ad una situazione reale.

Recent Posts

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

6 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

18 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

1 giorno ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

3 giorni ago