Inps%2C+come+sar%C3%A0+la+futura+pensione%3A+%26%238220%3BpensAMI%26%238221%3B%2C+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+come+funziona
tradingit
/pensione-pensami-simulatore-inps/amp/

Inps, come sarà la futura pensione: “pensAMI”, cos’è e come funziona

Published by

Un simulatore che consente a tutti di scoprire la propria pensione del futuro: cos’è e come funziona “pensAMI” di Inps, i dettagli

L’argomento pensioni è di grande importanza e rilevanza e sta a cuore a molti, e sono in tanti a pensare a quali potranno essere gli scenari circa il proprio futuro pensionistico: in tal senso, sin dal 25 gennaio online c’è “PensAMI”, che sta per “persone a misura”, il simulatore dell’Inps che permette a tutti di comprendere e verificare tali scenari in considerazione dell’attività lavorativa svolta. Ma ecco cos’è, come funziona e i dettagli su PensAMI.

Pensione, orologio (fonte foto: Adobe Stock)

Ciò che PensAMI permette a tutti, come viene spiegato da Sky Tg 24, senza autenticazione, è di poter controllare il proprio eventuale e possibile futuro pensionistico rispetto al lavoro svolto e come indicato dal sito INPS, dopo aver risposto ad alcune domande, l’utente ha acceso alle info sulle principali prestazioni pensionistiche a cui potrebbe aver diritto.

Ma non solo, anche alla data in cui potrebbe avervi accesso e dettagli circa le modalità di calcolo. Infine, si può notare se mediante alcuni istituti come il servizio militare, si può andare ad incidere sulla pensione.

Pensione anticipata e scuola 2022, chi può andarci: info e scadenze

Inps, pensione e il simulatore pensAMI: come funziona e i 3 livelli

Per meglio comprendere il meccanismo di funzionamento del simulatore pensAMI, di cui come detto parla Sky TG 24 nel proprio apprendimento, questo è per così dire suddiviso in 3 livelli, ciascuno dei quali ospita domande legate all’acquisizione di info ai fini dello scenario pensionistico da definire. Alla fine di ogni livello vi è un riepilogo, secondo quanto indicato, così come si può notare per fermarsi o proseguire fino alla fine.

Nel primo livello si può scoprire a quali pensioni si avrebbe diritto rispetto all’intera contribuzione indica e il relativo sistema di calcolo impiegato. Al secondo, la data in cui si potrebbe andare in pensione, al terzo si comprende se si può anticipare l’accesso.

Si tratta di informazioni inerenti solto i trattamenti pensionistici diretti inerenti a tali gestioni previdenziali, si legge: Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD), Gestione esercenti attività commerciali (COM), Gestione artigiani (ART), Gestione coltivatori diretti, mezzadri e coloni (CD/CM).

E ancora, si legge al riguardo: Gestione separata, Cassa pensioni dei dipendenti delle amministrazioni dello Stato (CTPS), Cassa pensioni dei dipendenti degli Enti locali (CPDEL), Cassa pensioni degli ufficiali giudiziari (CPUG), Cassa pensioni insegnanti (CPI), Cassa pensioni sanitari (CPS).

Inps, tra le avvertenze, sottolinea che sono fornite informazioni su pensioni maturate dal 2019, non calcola gli importi pensioni e dunque non controlla i requisii legati a tali importi, i risultati sono anonimi, non vi sono valori certificativi e non tiene conto dell’eventuale titolarità della pensione.

Pensione, come delegare un’altra persona al ritiro: cosa occorre

Nei casi di particolari attività si può avere accesso a pensione a proposito di requisii diversi da quelli restituiti dal simulatore, anche se con iscrizione ad una di quelle indicati. Come unità di misura sono impiegati anni e mesi, senza considerare i giorni. I risultati potrebbero quindi non essere corrispondenti ad una situazione reale.

Recent Posts

Avviso bonario: l’Agenzia delle Entrate ti dà una seconda possibilità di rateizzazione

Se non siete riusciti a sfruttare la rateizzazione permessa dal Fisco, avete ora una nuova…

5 ore ago

La lista sconvolgente di AlphaValue: 10 titoli di qualità a sconto potrebbero essere la migliore scommessa del 2025?

In un mercato europeo incerto, la casa d'affari AlphaValue ha identificato 10 azioni di altissima…

7 ore ago

Condominio: l’inquilino può partecipare alle riunioni con gli stessi diritti del proprietario?

Chi vive in affitto può davvero dire la sua nelle decisioni condominiali? Una domanda semplice…

8 ore ago

Contributi persi: arriva la rendita vitalizia con la riserva matematica, uscire dal lavoro è (finalmente) un diritto

Cosa sapere sui contributi persi e il soccorso della rendita vitalizia, uscire dal mondo del…

9 ore ago

Buoni Postali scaduti, la Corte condanna Poste a versare il dovuto ma senza rivalutazione

Poste Italiane è obbligata a informare i sottoscrittori di Buoni circa la loro durata. In…

10 ore ago

Part time: quando si può chiedere, quando no e gli sbagli che penalizzano

Ecco quando si può chiedere il part-time e quali errori bisogna assolutamente evitare, indicazioni pratiche.…

13 ore ago