Pensione+semplificata+a+64+anni%3A+cosa+sapere+della+normativa+2025
tradingit
/pensione-semplificata-a-64-anni-cosa-sapere-della-normativa-2025/amp/
News

Pensione semplificata a 64 anni: cosa sapere della normativa 2025

Published by

Pensione a 64 anni, tutto sulla normativa, in vista delle uscite pensionistiche nel 2025. 

Quando si avvicina il momento di andare in pensione, chi è interessato inizia a prendere le prime informazioni in merito.

Pensione semplificata a 64 anni: cosa sapere della normativa 2025-trading.it

Ritirarsi definitivamente dalla propria carriera lavorativa, significa iniziare a tutti gli effetti una nuova vita. Tuttavia, è importante anche capire se si riuscirà ad andare in pensione con una rendita mensile soddisfacente, dopo aver versato un tot di contributi.

Chi raggiunge una certa etĂ , infatti, si informa proprio a questo proposito, in modo da essere quantomeno piĂą sereno, dato che pensione significa dire addio al lavoro, per sempre.

Ci sono diverse opportunità, per quanto riguarda le uscite pensionistiche, ed è bene conoscerle, per poter richiedere quella per cui si hanno i giusti requisiti.

Di solito, quando si avvicina la pensione, è bene rivolgersi a chi di competenza, non solo per ciò che concerne la via da adottare per ritirarsi dall’impiego, ma anche per capire come risparmiare, o anche come investire il proprio denaro.

Pensione, in questo modo è molto più accessibile nel 2025

Tornando al discorso dell’uscita pensionistica, attualmente le possibili strade, sono due.

Pensione, in questo modo è molto più accessibile nel 2025-trading.it

La prima, è la pensione di vecchiaia, con uscita a 67 anni, con 20 anni di contributi. Per ottenerla, l’importo deve essere quantomeno pari a quello dell’assegno sociale, ergo 534, 41 euro per ciò che concerne l’anno in corso.

Oppure, per andare in pensione anticipata a 64 anni, l’importo deve corrispondere a tre volte l’assegno sociale, ossia 1.603,23 euro, nell’anno in corso.

Ora, per il 2025 c’è una interessante novità che riguarda proprio le pensioni, e che ne semplifica l’accesso per i contribuenti. Nel dettaglio, con questo nuovo meccanismo si agevolerebbe il raggiungere l’importo soglia per accedere ad esse, soprattutto se si tratta di pensione anticipata.

Da quanto si apprende, i fondi pensione sarebbero usati per consentire l’accesso alla pensione anticipata, in quanto l’importo aiuterebbe a raggiungere la soglia minima. Rendita pensione integrativa, in sostanza, e importo assegno pensione andrebbero a fondersi e così si potrebbe accedere facilmente alla pensione anticipata.

Per il momento, si tratta di una proposta, con emendamento a corredo, in valutazione alla Camera. Si tratterebbe di una buona occasione per andare in pensione a 64 anni. Inoltre, nell’emendamento si legge che nel caso in cui si decida di aderire ai fondi complementari, sarà possibile eseguire un’addizione tra il valore teorico di una prestazione di rendita (o eventualmente anche di più) e l’assegno ordinario.

Recent Posts

Busta paga di agosto: amara sorpresa per molti lavoratori

Come sarĂ  la busta paga di agosto in vista della festa religiosa del 15? C'è…

53 minuti ago

Posso chiedere il bonus mobili per la casa di mio figlio? La detrazione spetta in questi casi

Il Bonus Mobili può essere richiesto dai genitori anche se la casa è intestata al…

2 ore ago

Bonus Nido: non si riceve nulla se non si rispetta la scadenza del 31 ottobre, bisogna essere in regola

Finalmente arriva il Bonus nido, occhio alle scadenze e ai requisiti, guida per ottenerlo. Le…

5 ore ago

Legge 104: si può davvero risparmiare sull’assicurazione auto? La verità è questa

A volte ciò che sembra un beneficio ovvio si rivela molto piĂą complesso di quanto…

8 ore ago

In pensione in base all’anno di nascita: scopri quando potrai ricevere l’assegno INPS mensile

Quando si pensa alla pensione, non è solo una questione di date e calcoli: è…

9 ore ago

Cambia la legge 104: nuove certificato integrativo per disabilitĂ 

Nuova svolta per l’invaliditĂ  civile: un piccolo cambiamento che può davvero fare la differenza. C’è…

11 ore ago