Pensione+settembre%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+chi+ride+e+chi+piange%3A+importi+aggiornati+dell%26%238217%3Bassegno+INPS
tradingit
/pensione-settembre-ce-chi-ride-e-chi-piange-importi-aggiornati-dellassegno-inps/amp/
Economia e Finanza

Pensione settembre, c’è chi ride e chi piange: importi aggiornati dell’assegno INPS

Published by

Chissà quanti pensionati sono rimasti di sasso dopo avere visto la loro pensione a partire dal 1 settembre. Che cosa è successo.

Che l’accredito sia arrivato in banca o alle Poste, molti pensionati hanno avuto la brutta sorpresa di trovare il proprio assegno mensile tagliato del 5%, altri non l’hanno ricevuto affatto. Quali sono le motivazioni.

Pensione settembre, c’è chi ride e chi piange: importi aggiornati dell’assegno INPS – trading.it

Il taglio del 5% potrà eventualmente essere risolto entro il 19 settembre, con il ripristino dell’importo spettante.

L’azzeramento totale prevede un tempo di 120 giorni dalla comunicazione ricevuta a casa dagli interessati. Se anche hai subito un taglio o la mancata erogazione della pensione di settembre, ti spieghiamo come intervenire per rimediare alla brutta situazione.

Iniziamo da chi ha percepito la pensione con un importo ridotto del 5% rispetto al consueto rateo mensile. Tutti i pensionati che beneficiano di prestazioni collegate al reddito sia totalmente, sia parzialmente, come chi percepisce maggiorazioni sociali, sono obbligati a presentare all’INPS le dichiarazioni reddituali nei termini stabiliti. Ogni anno, infatti,  l’INPS avvia la campagna RED, che serve a raccogliere i redditi dei pensionati per calcolare correttamente l’importo della pensione o stabilire il diritto a maggiorazioni. Chi non ha adempiuto alle campagne RED 2020 e 2021 ha trovato nel rateo di settembre una trattenuta del 5%. Se l’errore non viene corretto entro il 19 settembre, dalla trattenuta si passa alla sospensione totale.

Pensioni di settembre: un’amara sorpresa ma si può rimediare

La conseguenza è che chi riceve una pensione integrata al minimo rischia un abbassamento netto dell’importo;

chi percepisce un trattamento interamente collegato ai redditi rischia la revoca totale della prestazione.
Pensioni di settembre: un’amara sorpresa ma si può rimediare – trading.it

Nei casi più gravi, l’INPS può anche chiedere la restituzione delle somme percepite in precedenza, se giudicate non spettanti in assenza delle comunicazioni reddituali obbligatorie. La sospensione è lo strumento estremo che l’INPS utilizza per spingere i pensionati inadempienti a mettersi in regola. Si tratta di un’ultima occasione concessa.

Molti pensionati, infatti, hanno ricevuto subito dopo il 15 agosto una comunicazione di sospensione del rateo di settembre. Nella lettera, l’INPS ha spiegato che, a causa della mancata presentazione della dichiarazione reddituale del 2021, la pensione è stata sospesa. L’istituto previdenziale, tuttavia, consente di regolarizzare la posizione attraverso una domanda di ricostituzione della pensione. L’interessato ha 120 giorni di tempo dalla ricezione della comunicazione datata 31 luglio per adempiere agli obblighi reddituali. Nel frattempo, il rateo di settembre non sarà liquidato.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

1 ora ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

11 ore ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

1 giorno ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

2 giorni ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

2 giorni ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

3 giorni ago