Pensione+settembre%3A+date+di+pagamento+e+cambiano+gli+importi%2C+tutte+le+novit%C3%A0
tradingit
/pensione-settembre-date-di-pagamento-e-cambiano-gli-importi-tutte-le-novita/amp/
Economia e Finanza

Pensione settembre: date di pagamento e cambiano gli importi, tutte le novità

Published by

Settembre non sarà un mese qualsiasi per chi attende la pensione. Dalle date ai cambiamenti di importo, cosa c’è da sapere.

Sarà un mese interessante settembre e qualcuno probabilmente se ne è già accorto. Si avvicina la ripresa delle attività quotidiane ma anche delle bollette e per qualcuno delle spese scolastiche per i nipoti, ma ci sono buone notizie.

Pensione settembre: date di pagamento e cambiano gli importi, tutte le novità – trading.it

Il cedolino della pensione di settembre 2025 contiene, oltre all’importo mensile, rimborsi fiscali, trattenute e conguagli che possono incidere sul netto percepito. Vediamo chi ci guadagna e chi ci perde. Il cedolino è già consultabile online nella sezione personale del sito INPS, alla voce “Pensione e Previdenza – Cedolino della pensione”, oppure tramite l’area riservata “MyINPS”, accessibile con credenziali SPID, CIE o CNS. Oltre all’importo, saranno messi in evidenza eventuali rimborsi IRPEF, conguagli e trattenute fiscali o addizionali locali. I pensionati possono verificare anche le risultanze della dichiarazione dei redditi tramite il servizio online “Assistenza fiscale (730/4)”.

L’accredito su conto corrente, libretto o carta prepagata con IBAN è previsto per lunedì 1° settembre 2025. Il ritiro in contanti presso gli uffici postali segue il consueto calendario alfabetico:

1° settembre: cognomi A – B;

2 settembre: C – D;
3 settembre: E – K;
4 settembre: L – O;
5 settembre: P – R;
6 settembre (solo mattina): S – Z.
Ricordiamo che il ritiro in contanti è consentito solo per importi fino a 1.000 euro netti. Per pensioni superiori, il pagamento deve essere effettuato tramite accredito bancario o postale; l’IBAN può essere aggiornato attraverso il servizio “Cambiare le coordinate di accredito della pensione” su INPS.it. Nel caso in cui la pensione di settembre superi per la prima volta la soglia dei 1.000 euro, sarà necessario comunicare tempestivamente un IBAN all’INPS.

Pensioni, cosa cambia a settembre: informazioni già presenti online

Il cedolino della pensione di settembre può presentare variazioni rispetto ai mesi precedenti, legate sia ad accrediti aggiuntivi sia a possibili trattenute applicate dall’INPS.

Pensioni, cosa cambia a settembre: informazioni già presenti online – trading.it

Proseguono infatti le operazioni di conguaglio da dichiarazione dei redditi per chi ha indicato l’INPS come sostituto d’imposta. Sul cedolino possono essere presenti rimborsi a credito: restituzione di somme trattenute in eccesso; trattenute a debito: recupero di imposte ancora dovute. I rimborsi spettano a chi ha trasmesso il modello 730 entro il 30 giugno. Le dichiarazioni inviate entro il 30 settembre daranno diritto al rimborso nei mesi successivi, generalmente ottobre o novembre. Oltre all’IRPEF mensile, vengono trattenute le rate di addizionali regionali e comunali a saldo per il 2024. L’acconto dell’addizionale comunale 2025 è invece suddiviso in nove rate, da marzo a novembre.

L’INPS ha concluso le verifiche sulle indennità una tantum erogate provvisoriamente nel 2022. Per le posizioni con redditi superiori ai limiti previsti è prevista una trattenuta di 50 euro mensili, già applicata a partire da luglio e destinata a proseguire fino all’estinzione del debito. L’importo complessivo da restituire può arrivare fino a 350 euro, relativo ai bonus da 200 e 150 euro. L’attenta consultazione del cedolino consente di verificare eventuali errori;

comprendere le variazioni nell’importo mensile; pianificare le spese dei mesi successivi; confermare rimborsi o trattenute fiscali; verificare l’applicazione delle detrazioni e l’eventuale presenza di arretrati o bonus.
Per qualsiasi dubbio, è possibile rivolgersi al proprio CAF o al contact center INPS.
Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Mia nonna ha lasciato un foglio scritto come testamento dove io sono unico erede, il notaio dice che non è valido, cosa posso fare?

Un semplice foglio scritto a mano può cambiare i destini di una famiglia. Quando però…

1 ora ago

Ho comprato una seconda casa da ristrutturare, inizierò i lavori nel 2026: quali bonus e agevolazioni posso chiedere

Comprare una seconda casa è un sogno, ma anche una sfida che passa per cantieri…

3 ore ago

Salva casa bocciato: chiudere il balcone con pergotenda è reato

Un titolo che fa tremare chi sperava in meno burocrazia: “Salva casa bocciato”. Dietro queste…

4 ore ago

L’amministratore di condominio ha fatto pulire il giardino senza decisione dell’assemblea, posso non pagare le spese?

Capita spesso che un giardino condominiale diventi motivo di discussione. La trascuratezza può trasformarlo da…

6 ore ago

Patrimonio, successioni e tasse: come Armando usa un conto deposito al 3% per proteggere l’eredità

Armando ha 78 anni, quattro appartamenti, due locali commerciali per un valore di milioni e…

7 ore ago

Chi è il migliore tra i manager italiani più autorevoli del 2025? Ecco l’interessante classifica

Pier Silvio Berlusconi conquista il primo posto tra i top manager italiani per reputazione online.…

8 ore ago