Se il coniuge percepisce già una pensione, spetta all’altro quella sociale? Ecco il chiarimento più atteso: cosa sapere a riguardo.
Il tema pensioni è sempre al centro di un dibattito molto acceso nel nostro paese. Non solo per tutto il complesso iter che prevede l’uscita dal mondo del lavoro, ma anche e soprattutto per gli importi a cui hanno accesso i cittadini una volta raggiunto l’ambito traguardo. In questo scenario si colloca la pensione sociale, quello strumento pensato per coloro che, pur avendo raggiunto l’età pensionistica, non hanno maturato i contributi necessari a vedersi riconosciuto un importo mensile. Il dubbio comune a molti è: se il diretto interessato della pensione sociale è coniugato e il coniuge percepisce una propria pensione, avrà diritto a tale misura?
Una domanda complessa, senza dubbio e, soprattutto, che può facilmente far cadere in errore. Il timore di tanti, infatti, è quello di vedersi riconosciuta la somma e poi ritrovarsi, magari, a doverla restituire, cosa che avrebbe un grave e importante impatto sull’economia domestica. Cerchiamo, allora, di fare chiarezza a riguardo.
Iniziamo col dire che, come anticipato, la pensione sociale riguarda coloro che non hanno maturato i contributi necessari ad una propria e che hanno raggiunto i 67 anni di età. Semplificare la risposta al dubbio se, nel caso in cui il coniuge del diretto interessato abbia già una pensione, a questi spetti la sociale con un banale “sì”, sarebbe riduttivo e soprattutto sbagliato. Il motivo? La pensione sociale spetta, sì, anche nel caso in cui il coniuge percepisca una sua rendita pensionistica, ma a determinate condizioni. Ecco quali.
Si tratta, dunque, di una serie di casi che devono essere ben esaminati e tenuti a mente, per evitare di incorrere in problemi e conseguenze spiacevoli. Affidarsi ad un esperto, dunque, è sempre la scelta migliore e più saggia.
Come trasformare ufficio in abitazione? Indicazioni del Decreto Salva Casa e i punti chiave del…
La nuova regola è una conquista senza precedenti, arriva la condanna per l'amministratore. L'amministratore di…
Cambia la tassazione per il TFR, analisi di caso a caso, come l'ADE informa con…
La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…
Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…
In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…