Pensione+subito+o+stipendio+pi%C3%B9+alto%3F+Il+Governo+chiede+flessibilit%C3%A0+e+apre+all%E2%80%99incertezza
tradingit
/pensione-subito-o-stipendio-piu-alto/amp/
News

Pensione subito o stipendio più alto? Il Governo chiede flessibilità e apre all’incertezza

Published by

Sulle pensioni prende corpo l’ipotesi di Quota 41, tuttavia il Governo sceglie di rendere possibile continuare a lavorare riducendo i costi della pensione.

L’incentivo per coloro che sceglierebbero di lavorare ancora qualche anno sarebbe scontato su uno stipendio più alto maggiorato a carico del sistema previdenziale.

Canva

Le pensioni sono un tema dibattuto di grande attualità date le sempre più scarse risorse economiche e i necessari compromessi per garantirne l’erogazione. Il diritto alla pensione è il tema attorno a cui sta ruotando il dibattito tra governo e parti sociali; l’ipotesi oggi più realistica è proprio Quota 41. Tutti i lavoratori potrebbero andare in pensione con almeno 41 anni di contributi. Tuttavia, la misura al momento costerebbe circa 5 miliardi di euro all’anno e risulta poco sostenibile.

In cosa consiste l’incentivo sullo stipendio del Inps nella riforma delle pensioni?

Per abbattere i costi si propone un incentivo per restare a lavoro almeno fino a 61 anni di contributi; creando questa alternativa, secondo ai calcoli dell’esecutivo, la misura non peserebbe sui conti pubblici per più di 1 miliardo di euro all’anno.

In cosa consiste l’incentivo? Si tratta di uno sgravio fiscale del 100% dei contributi INPS del lavoratore e o del datore di lavoro. Aumenterebbe così in modo indiretto lo stipendio. La cifra stimata è fino al 10% a seconda della categoria e del reddito.

Si tratta di una misura che rinvia l’età media del pensionamento e che è positiva almeno in alcuni ambiti specialistici; ad esempio, la sanità.

Leggi anche>> Pensioni per la Generazione X: il dramma dei nati tra il 1965 e il 1980

L’incentivo crea non solo un guadagno nel breve termine ma aumenta l’importo finale della pensione. Il calcolo per determinarne l’assegno sarà infatti basato sugli ultimi anni di stipendio che grazie alla maggiorazione offerta dal governo sarebbe maggiore per tutto il godimento della pensione.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

L’assegno unico di settembre non mi è stato ancora accreditato, quando ricevo il pagamento? Le date ufficiali da settembre a dicembre 2025

Conto in banca vuoto e nessuna traccia dell’assegno atteso? A settembre capita spesso che ci…

14 minuti ago

Ho 59 anni e la legge 104 con gravità, posso andare in pensione di vecchiaia in anticipo? Si, ma a queste condizioni

Chi assiste un familiare con disabilità grave o si trova personalmente in una condizione riconosciuta…

2 ore ago

Chi ha debiti col Fisco rischia il blocco delle stipendio dal 2026, la categoria di lavoratori più a rischio

Una nuova norma potrebbe cambiare drasticamente le regole del gioco per chi lavora nel pubblico.…

3 ore ago

Rientro nei requisiti per l’APE sociale a dicembre, posso presentare domanda adesso? Alcuni chiarimenti importanti

Non sempre tutto fila liscio quando si parla di pensione anticipata. C’è chi matura i…

6 ore ago

Tra cedole e benefici fiscali: come scegliere il BTP più efficace per il tuo portafoglio

È davvero sempre vantaggioso puntare su un BTP con cedola alta? Oppure dietro quella promessa…

6 ore ago

I migliori 7 asset per difendersi dai mercati ai massimi e dai rischi geopolitici

I mercati finanziari segnano nuovi massimi mentre i rischi geopolitici aumentano. Fra tensioni in Medio…

7 ore ago