Pensioni+2025%3A+anche+per+chi+non+ha+mai+lavorato%2C+garanzia+sociale+preziosa
tradingit
/pensioni-2025-anche-per-chi-non-ha-mai-lavorato-garanzia-sociale-preziosa/amp/
Economia e Finanza

Pensioni 2025: anche per chi non ha mai lavorato, garanzia sociale preziosa

Published by

Possibilità di ricevere l’assegno anche per queste categorie. Vediamo come fare domanda per le pensioni 2025 anche per chi non ha mai lavorato

Il tema delle pensioni in Italia è da sempre complesso e centrale nel dibattito pubblico. Nel nostro Paese vige un sistema previdenziale messo a dura prova da una demografia in rapido cambiamento. Un sistema che fa fatica a rispondere alle esigenze dei lavoratori e di chi richiede l’assegno previdenziale.

Pensioni 2025: anche per chi non ha mai lavorato, garanzia sociale preziosa – Trading.it

Mentre il mondo dell’economia e del lavoro in Italia cambia, in molti si chiedono se esiste una possibilità di poter ottenere una pensione anche in assenza di una carriera lavorativa alle spalle. Esiste infatti un modo di ottenere la pensione anche per chi non ha mai lavorato. Ecco qual è la preziosa garanzia sociale a disposizione dei cittadini.

La pensione disponibile anche per chi non ha mai lavorato

Il Fondo Casalinghe previsto dall’Inps è una risorsa particolarmente importante per coloro che, pur non avendo un lavoro ben retribuito, hanno svolto un’attività importante di cura in ambito familiare. Si tratta di un fondo accessibile su base volontaria che permette di accumulare contributi versando un minimo importo di 26 euro al mese. Passati cinque anni dalla contribuzione, è possibile accedere ad una pensione di vecchiaia già a partire da 57 anni.

La pensione disponibile anche per chi non ha mai lavorato – Trading.it

Questo è possibile se l’importo maturato sia almeno pari all’assegno sociale maggiorato del 20%. I cittadini possono invece aspettare l’arrivo dei 65 anni senza alcun vincolo. Possibile inoltre usufruire di una pensione di inabilità per chi non ha la possibilità di lavorare per via di una comprovata invalidità. Dunque i benefici di cui si può fruire dipendono direttamente dai contributi versati. Si tratta di una possibilità interessante a disposizione di chi sarebbe altrimenti escluso dal sistema pensionistico italiano.

Chi non ha mai lavorato o non ha potuto mettere da parte contributi sufficienti per la pensione, ha la possibilità di richiedere la pensione sociale. Si tratta di una misura che può essere richiesta a partire da 67 anni di età. Il cittadino può accedere a questo assegno se soddisfa determinati requisiti di reddito, cittadinanza e residenza. In riferimento al 2024, l’importo massimo erogabile è di circa 534 euro al mese, per 13 mesi. Questo viene erogato solo se il reddito personale è pari a zero. La pensione sociale è una buona opportunità per chi versa in difficili condizioni economiche, come ad esempio i caregiver, casalinghe e anziani senza requisiti contributivi. Si tratta di una strada possibile per affrontare la terza età con maggiore sicurezza.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

4 minuti ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

1 ora ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

9 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

10 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

11 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

13 ore ago