Pensioni%3A+adesso+se+non+presenti+questo+documento+una+volta+all%26%238217%3Banno+ce+lo+stop+dell%26%238217%3Bassegno%2C+INPS+pretende+chiarezza
tradingit
/pensioni-adesso-se-non-presenti-questo-documento-una-volta-allanno-ce-lo-stop-dellassegno-inps-pretende-chiarezza/amp/
Economia e Finanza

Pensioni: adesso se non presenti questo documento una volta all’anno ce lo stop dell’assegno, INPS pretende chiarezza

Published by

Attenzione a questo documento: se non lo presenti una volta all’anno rischi lo stop dell’assegno: occhi aperti con le pensioni.

Sappiamo tutti che i controlli da parte degli enti preposti, in caso di erogazione di indennità e misure quali pensioni e simili, sono ormai all’ordine del giorno. Per tale ragione è importante assicurarsi di essere sempre in regola, non solo a livello economico e fiscale ma anche burocratico, per evitare ogni tipo di problema. Attenzione, in particolare, a questo documento: se non lo presenti una volta l’anno rischi lo stop dell’assegno.

Rischi lo stop dell’assegno: attenzione a questo documento (trading.it)

Alcune prestazioni, come ben avremo modo di comprendere, sono strettamente legate a specifiche condizioni che riguardano il beneficiario. Tuttavia, ad influire sulle stesse, possono essere anche altri fattori che, troppo spesso, non consideriamo. Andiamo a chiarire, dunque, un dettaglio specifico che occorre tenere a mente.

INPS, se non presenti questo documento rischi lo stop dell’assegno: si consegna una volta l’anno

Parliamo, oggi, dell’indennità di accompagnamento, ovvero quell’erogazione destinata ai soggetti disabili o non autosufficienti che, talvolta, accompagna la pensione d’invalidità. Ebbene, non tutti sono a conoscenza del fatto che, una volta l’anno, i beneficiari di tale prestazione sono tenuti a presentare una dichiarazione nel quale si attestano eventuali ricoveri in ospedali, RSA, Hospice e simili. Per quale ragione?

Ebbene, per comprenderlo partiamo dal presupposto che i ricoveri possono dividersi in varie tipologie: quelli a totale carico dello stato, quelli per i quali l’interessato contribuisce al pagamento, come per retta o simili. A seconda del tipo di ricovero, questi potrebbe avere o non avere diritto, in quel periodo, a vedersi corrispondere l’accompagnamento.

Attenzione a questo documento: cosa succede all’accompagnamento (trading.it)

Laddove un ricovero sia a totale carico dello Stato e, dunque, le sue necessità sono completamente assorbite dalla struttura in questione, l’indennità di accompagnamento potrà essere sospesa. Attenzione, sospesa, non revocata: ciò riguarderà, dunque, solo il periodo effettivo di ricovero.

Nel caso in cui, invece, il ricovero veda l’interessato contribuire alle spese, che sia in modo parziale o totale, l’accompagnamento continuerà ad essere dovuto. Occorrerà, tuttavia, fornire una documentazione dettagliata a riguardo, che attesti il contributo da parte del beneficiario dell’accompagnamento.

La dichiarazione annuale, dunque, come si evince, diventa fondamentale perché consente una verifica in merito al fatto che i requisiti per avere diritto all’accompagnamento esistano ancora. E che non ci siano stati cambiamenti nelle condizioni di salute o economiche che determinino la sospensione o la decadenza del diritto al beneficio.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

5 ore ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunitĂ  e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

17 ore ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

1 giorno ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

2 giorni ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

2 giorni ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

3 giorni ago