Pensioni+anticipate+2025%3A+diventano+tante+ma+ci+sono+anche+notevoli+penalizzazioni
tradingit
/pensioni-anticipate-2025-diventano-tante-ma-ci-sono-anche-notevoli-penalizzazioni/amp/
News

Pensioni anticipate 2025: diventano tante ma ci sono anche notevoli penalizzazioni

Published by

Pensioni 2025, quelle anticipate convengono davvero? Diventano tante ma bisogna anche far riferimento alle penalizzazioni 

Nel 2025 il panorama delle pensioni anticipate vedrà ancora molte scelte disponibili. La legge di bilancio ha riconfermato misure presenti già negli anni passati come per esempio la Quota 103, Opzione Donna e l’Ape sociale.

Pensioni anticipate 2025: diventano tante ma ci sono anche notevoli penalizzazioni -trading.it

Il problema relativo alla scelta sta nel fatto che scegliere non è affatto facile se si considera che per quanto si ottenga in vantaggio di entrare prima in pensione, dall’altra parte si otterrà il relativo svantaggio delle penalizzazioni sull’assegno mensile.

Queste dinamiche stanno facendo fare dietrofront a diversi lavoratori in uscita, è bene quindi avere un riferimento al quale potersi appellare per capire meglio a cosa si andrà a rinunciare nel caso in cui si scegliesse una misura di pensioni anticipate. Insomma, da alcuni punti di vista questa flessibilità viene fatta pagare a caro prezzo, ed è bene avere un quadro completo di riferimento prima di fare la scelta.

Le principali misure di pensione anticipata nel 2025

Patendo da Quota 103, viene data la possibilità di entrare in pensione con 62 anni di età e 41 anni di contributi. Tuttavia, in questo caso specifico, l’assegno pensionistico di chi entrerà in pensione con questo largo anticipo non potrà superare 5 volte il minimo INPS fino al raggiungimento dei 67 anni. Andando poi avanti con Opzione Donna, invece, le lavoratrici con 35 anni di contributi potranno entrare in pensione a prescindere dall’età, quest’ultima poi vedrà ancora più riduzioni nel caso in cui si avessero molti figli.

Le principali misure di pensione anticipata nel 2025 -trading.it

L’assegno però verrà calcolato interamente con il sistema contributivo, comportando un taglio netto rispetto al sistema misto o retributivo. Per quanto riguarda invece L’Ape Sociale, è disponibile per il 2025 per chi ha almeno 63 anni e appartiene a categorie protette, oppure nella vita ha svolto per un minimo di anni quel che viene definito ‘lavoro gravoso’. L’importo massimo erogabile in questo caso è di 1.500 euro lordi, fino al raggiungimento dell’età di vecchiaia.

Lo scoglio principale è il calcolo contributivo perché è in assoluto la formula che riduce di più l’assegno, per Opzione Donna la riduzione dell’importo può arrivare al 30% del totale. Prima di fare la scelta, quindi, è sempre importante calcolare l’importo dell’assegno in anticipo, valutare le esigenze economiche personali fino al raggiungimento della pensione di vecchiaia e valutare i vantaggi fiscali. Solo in questo modo ci si potrà fare una reale idea.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Pioggia di bonus con Legge 104 da settembre: guida pratica ai nuovi aiuti per persone con disabilità e caregiver

CAF affollati, richieste in aumento e nuove domande pronte a partire. Cosa sta succedendo da…

34 minuti ago

Quanti soldi bisogna fatturare davvero per avere 2.500 euro al mese con la partita IVA

Guadagnare 2.500 euro al mese con la partita IVA in regime forfettario sembra un obiettivo…

2 ore ago

Ho un’invalidità al 67% con legge 104 non grave, posso ottenere l’assegno INPS e i bonus?

Un numero che può cambiare tutto. Il 67% di invalidità civile con Legge 104 non…

3 ore ago

Pensioni 2026: 9 misure possibili per anticipare il pensionamento a partire da 56 anni

Andare in pensione a 56 anni nel 2026 sembra un’utopia, ma per alcune categorie può…

6 ore ago

Molti mostrano interesse verso il migliore BTP a 20 anni: costa 64,84 , stacca la cedola dell’1,5% e rende il 3,92%

Prezzo basso, rendimento alto e una scadenza lontanissima. Il BTP Green 2045 si è ritagliato…

6 ore ago

Incredibile impatto della pace tra Russia e Ucraina: come potrebbero reagire BTP, oro e azioni a uno scenario da 524 miliardi $

I segnali di una possibile pace in Ucraina stanno scuotendo i mercati globali. Azioni, oro,…

8 ore ago