Pensioni%3A+arriva+il+bonus+senza+precedenti+che+vale+il+33%25+e+cambia+tutto+davvero
tradingit
/pensioni-arriva-il-bonus-senza-precedenti-che-vale-il-33-e-cambia-tutto-davvero/amp/
News

Pensioni: arriva il bonus senza precedenti che vale il 33% e cambia tutto davvero

Published by

Una nuova allettante proposta sulle pensioni: il bonus ‘super’ che vale il 33% potrebbe essere un’occasione per un guadagno importante

Il panorama previdenziale italiano potrebbe presto essere rivoluzionato dall’introduzione di un “Superbonus” del 33% destinato a incentivare i lavoratori a posticipare il pensionamento. Si tratta di un’importante proposta che potrebbe rivoluzionare le riforme pensionistiche, una sorta di azzardo per un settore ormai enormemente problematico per l’Italia. Questa proposta mira infatti a garantire la sostenibilità del sistema pensionistico, rispondendo alle sfide poste dall’aumento dell’aspettativa di vita e dal crescente numero di pensionati.

Pensioni: arriva il bonus senza precedenti che vale il 33% e cambia tutto davvero -trading.it

Il problema delle pensioni sempre più tardive e poco onerose è un dato che continua a peggiore di anno in anno, il problema è che l’aumento del numero dei pensionati è costante: l’Italia è un paese che sta invecchiando e in alcune Regioni il numero dei pensionati è arrivato a superare quello dei lavoratori attivi. In questo senso risulta ormai chiaro che il sistema pensionistico fa acqua da tutte le parti e urge una soluzione che permetta di non far crollare l’intero apparato.

Alberto Brambilla, il Presidente del Centro Studi Itinerari Previdenziali, in una delle ultime conferenze stampa è intervenuto spiegando la necessità di una prospettiva in grado di alzare di 3 mesi l’età della pensione di vecchiaia dal 2027. Da una parte andrebbe a riflettere l’allungamento della vita media, che in Italia ha raggiunto circa 83 anni, dall’altra andrebbe a intervenire sulla mancanza di fondi. Attualmente, l’età media effettiva di pensionamento è inferiore ai 62 anni, con un terzo dei pensionati che percepisce l’assegno da oltre 20 anni. Per affrontare questa situazione, si propone anche un incentivo per coloro che scelgono di prolungare la loro attività lavorativa.

Prolungamento attività lavorativa: il superbonus 33% potrebbe essere una soluzione per Brambilla

Chi deciderà di prolungare la sua attività lavorativa fino ai 70 anni, tre anni oltre l’attuale età pensionabile di 67 anni, potrà ottenere un incentivo consisterebbe in un aumento del 33% sullo stipendio, corrispondente all’aliquota contributiva versata al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti. Almeno, questa è la proposta Brambilla, ma non c’è ancora nessuna informazione certa al riguardo.

Prolungamento attività lavorativa: il superbonus 33% potrebbe essere una soluzione per Brambilla- (fonte: Ansa) trading.it

Andare in pensione prima e vivere più a lungo ha un effetto negativo su Inps e Stato: pagheranno pensioni per più tempo, cioè nel tempo spenderanno di più ed a volte troppo rispetto a ciò che ha versato un lavoratore. Il 33% dei pensionati oggi a libro paga dell’INPS prende una pensione da oltre 20 anni. Senza considerare i 400.000 baby pensionati da oltre 40 anni sulle casse statali.

come funziona il bonus 33% – trading.it

L’idea è quella di far salire l’età pensionabile, ma senza andare a toccare chi ha maturato i 42,10 anni di versamenti per le pensioni anticipate. Perché chi lavora da tanto è giusto che non subisca questo inasprimento. Anche chi arriva a 64 anni di età ed ha già 38 anni di contributi non dovrebbe subire l’inasprimento.

Il “Superbonus” proposto si distingue dal precedente “Bonus Maroni”. Quest’ultimo infatti prevedeva uno sgravio contributivo del 9,19% per chi, pur avendo maturato i requisiti per la pensione anticipata, decideva di continuare a lavorare. L’incremento al 33% rappresenterebbe un incentivo più significativo per incoraggiare i lavoratori a ritardare il pensionamento, e avrebbe più effetti sul fondo per le pensioni. Tuttavia, la sua implementazione richiederà un attento bilanciamento tra incentivi economici e tutela del benessere dei lavoratori, quindi al momento non si possono fare previsioni troppo specifiche.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Cedole regolari per decenni: la mossa di chi vuole dormire sonni tranquilli

Chi ha mai pensato che mettere da parte qualcosa oggi potesse valere così tanto domani?…

2 ore ago

Criptovalute: nel 2026 arriva la temuta legge italiana che cambia tutto. Ti spiego cosa fare

Occhio ai nuovi obblighi di legge per le Criptovalute, il 2026 ha tante novità da…

12 ore ago

I migliori conti deposito di luglio: interessi fino al 3,5% anche con importi non vincolanti

Gli italiani amano risparmiare e sempre più persone si avvicinano al mondo degli investimenti: ma…

13 ore ago

Superbonus: perché io e tutti quelli che conosco siamo finiti nei guai, la normativa fatta malissimo è una trappola

Per proteggersi dai guai bisogna analizzare tutti i casi del Superbonus e l'annessa normativa. Ne…

15 ore ago

Sport e assicurazione: stavo per finire nei guai con le nuove regole che nessuno mi ha spiegato

Esclusioni e obblighi per sport e assicurazione, con queste nuove regole bisogna vare tutto sotto…

17 ore ago

Asta BOT: dal 10 al 30 luglio 5 nuove possibilità a medio e lungo termine

Nel mese di luglio si presenteranno ottime occasioni per chi investe in titoli di Stato,…

18 ore ago