Pensioni%2C+arriva+il+supplemento%3A+polemiche+perch%C3%A9+il+valore+oscilla+molto+in+base+al+soggetto
tradingit
/pensioni-arriva-il-supplemento-polemiche-perche-il-valore-oscilla-molto-in-base-al-soggetto/amp/
News

Pensioni, arriva il supplemento: polemiche perché il valore oscilla molto in base al soggetto

Published by

A seconda delle limitazioni imposte dalle normative oppure delle scelte fatte da un soggetto, cambia l’importo del supplemento alla pensione.

Non tutti lo sanno ma si può ottenere un sostanzioso supplemento alla pensione, tuttavia l’importo può variare a seconda delle normative oppure a seconda delle scelte che sono state fatte. Ed è proprio per questo motivo che negli ultimi tempi tanti percettori di assegno pensionistico si sono lamentati, definendo il meccanismo non esattamente giusto. Ma cerchiamo di capire nel dettaglio quale sia la procedura corretta ed efficace per ottenere un contributo aggiuntivo, in pochi (purtroppo) ne sono a conoscenza al momento.

Pensioni, arriva il supplemento: polemiche perché il valore oscilla molto in base al soggetto – trading.it

I contributi versati, se si continua a lavorare dopo il pensionamento, possono essere utilizzati per un supplemento di pensione. Questo incremento è calcolato sulla base dei nuovi contributi e si va ad aggiungere alla pensione esistente. È bene ricordare come il supplemento venga erogato dalla medesima gestione previdenziale che si occupa della pensione principale. Come viene calcolato l’importo del supplemento? Con lo stesso sistema utilizzato per la pensione principale, ma vi sono alcune differenze da precisare.

Come si calcola il supplemento di pensione? Tutto quello che c’è da sapere sul contributo

Parlando del sistema di calcolo dell’importo del supplemento di pensione, viene stabilito lo stesso metodo utilizzato per la pensione principale fino al 2011 se questa è stata liquidata con il sistema retributivo. Dopo il 2012, invece, il calcolo si basa sul sistema contributivo. In generale, poi, se la pensione è integrata al trattamento minimo, non è da escludere che il contributo aggiuntivo possa essere assorbito all’interno dell’integrazione stessa, così che l’erogazione alla fine non vari oppure vari solo parzialmente.

Come si calcola il supplemento di pensione? Tutto quello che c’è da sapere sul contributo – trading.it

Ma quali sono le condizioni necessarie per poter accedere al beneficio? Fondamentalmente si otterrà il supplemento continuando a contribuire nella stessa gestione previdenziale che eroga la pensione principale. La liquidazione dello stesso però avverrà solamente tramite istanza specifica, per cui si richiederà una contribuzione aggiuntiva dopo la decorrenza della pensione. È buona regola verificare parametri e requisiti delle normative per aumentare la pensione tramite il supplemento, queste si dovranno applicare alla propria situazione personale.

In tal senso, rimanere aggiornati su argomenti di questo tipo rimane fondamentale, onde evitare di lasciarsi sfuggire preziose opportunità come, per l’appunto, quella legata al contributo aggiuntivo all’assegno pensionistico.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Manutenzione impianto di riscaldamento: 5 regole fondamentali per dividere le spese in condominio

La manutenzione dell’impianto di riscaldamento condominiale solleva spesso dubbi tra i proprietari: i costi devono…

3 ore ago

Bonus infissi 2025: 5 regole fondamentali per figli e familiari conviventi

Il bonus infissi è una delle agevolazioni più richieste per migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni.…

5 ore ago

Bonus ristrutturazione e detrazioni fiscali: 3 cose da sapere se ti trasferisci

I bonus ristrutturazione e le detrazioni fiscali sono strumenti molto utilizzati dai contribuenti italiani, ma…

6 ore ago

ISEE universitario 2025: 5 regole fondamentali sul genitore non convivente e i redditi esteri

L’ISEE universitario (ISEEU) è uno strumento fondamentale per accedere a borse di studio, agevolazioni e…

7 ore ago

Il bonus casa più ricco è in scadenza: la guida per non perdere le forti cifre “occasione unica”

Tutto quello che c'è da sapere sulle agevolazioni migliori, il bonus casa più ricco è…

8 ore ago

Bonus taxi: finalmente puoi dire addio ai mezzi pubblici, guida facile

Mai visto un beneficio del genere, con il Bonus Taxi si dice addio ai mezzi…

10 ore ago