Pensioni%2C+ecco+la+data+di+pagamento+dell%26%238217%3Bassegno+compreso+l%26%238217%3Baumento+che+far%C3%A0+sorridere+i+pensionati
tradingit
/pensioni-aumenti-somme-rivalutazione/amp/
Economia e Finanza

Pensioni, ecco la data di pagamento dell’assegno compreso l’aumento che farà sorridere i pensionati

Published by

Tema come sempre caldo, si pensi poi in piena campagna elettorale: le pensioni. Le domande son due, quando andranno a scattare gli aumenti? E a quale importo?

Ecco cosa dovrebbe accadere a partire da ottobre, le somme spettanti fascia per fascia e i rispettivi beneficiati.

Canva

A divulgare la buona novella tra i tantissimi percettori di pensione è il Decreto Aiuti bis. Il provvedimento è stato confermato nella giornata di ieri in seguito all’accordo dei partiti sul Superbonus.

Pensioni, quando dovrebbero scattare i surplus?

Il mese indicato è quello di ottobre, solo allora partirà la nuova valutazione delle somme, calcolata in prossimità del 2%. L’intento è quello di tutelare ove fattibile l’economia dei cittadini, provata e non poco dal rincaro dei prezzi energetici e dal recente galoppare inflazionistico.

Stando ai computi introduttivi dell’Istat recentemente comunicati, nel corso del mese di agosto l’indicatore nazionale dei costi al consumo per l’intera cittadinanza (Nic), al lordo dei tabacchi, ha censito una crescita dello 0,8% su scala mensile e dell‘8,4% su scala annuale (da +7,9% registrato invece a luglio).

Numeri che non si sfioravano dal mese di dicembre del 1985, allora l’aumento fu del +8,8%.

Occorre in ogni caso evidenziare come si abbia a che fare con un provvedimento temporaneo, nell’attesa di comprendere in chiusura di 2022 a quanto si arresterà il rincaro dei prezzi.

Tra un paio di mesi, a novembre, sarà poi certificato con anticipo anche il saldo inerente la discrepanza tra il tasso inflazionistico computato in via momentanea all’1,7 per cento per lo scorso anno e quello reale dell’1,9%.

Qualcosa si muove, anche se solo di qualche passo. Un conguaglio di arretrati, che nonostante tutto non vale a dire surplus, poiché già spettante al pensionato.

L’autentica rivalutazione andrà invece in scena a partire dal principio del nuovo anno.

Quali le cifre dell’aumento in questione?

In buona sostanza, per quanto riguarda la pensione minima di 524 euro il discorso nel complesso si aggira intorno a un surplus di 11 euro mensili. Per un versamento lordo da 1.000 euro il prodotto messo insieme equivarrà a 80, per una da 2.000 euro sarà pari a 160.

Per quel che concerne invece la fattispecie che si attesta intorno a quota 2.692 (il margine più altro entro il quale viene concessa la nuova valutazione anticipata), facendo due conti, l’aumento sarà intorno ai 210.

Recent Posts

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

5 minuti ago

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

1 ora ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

2 ore ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

3 ore ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

5 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

6 ore ago