Pensioni+di+invalidit%C3%A0%2C+pioggia+di+soldi+extra+dal+Governo%3A+cifre+e+modi
tradingit
/pensioni-di-invalidita-pioggia-di-soldi-extra-dal-governo-cifre-e-modi/amp/
Economia e Finanza

Pensioni di invalidità, pioggia di soldi extra dal Governo: cifre e modi

Published by

Pensioni di invalidità, sono previsti dei nuovi aumenti per coloro che ne beneficiano. Ecco i vari importi 

Negli ultimi anni, il Governo ha erogato moltissimi incentivi, per diverse categorie di persone, in base alle esigenze che ognuno aveva.

Pensioni di invalidità: pioggia di soldi extra dal Governo: cifre e modi-trading.it

Gli ultimi tempi non sono stati semplici da affrontare, soprattutto perché, dopo l’emergenza Covid19, si sono create tutta una serie di problematiche non di poco conto. Ci sono stati, infatti, diversi aumenti in vari settori, da quello energetico al settore carburanti. Anche i generi alimentari hanno visto dei rincari, per non parlare della crescente inflazione.

In questo contesto, gli incentivi si sono rivelati importanti, soprattutto per le categorie più fragili, che hanno così potuto integrare con un supporto utile per affrontare varie spese. Il Governo, per il 2025, ha previsto una serie di incentivi per coloro che sono in possesso delle pensioni di invalidità.

Ci saranno degli aumenti consistenti, ma non per tutti. Scopriamo meglio quali cifre lieviteranno, e a favore di chi.

Pensioni di invalidità, forti aumenti previsti nel 2025: a chi spetteranno

Come detto, nel nuovo anno, chi è in possesso di una pensione di invalidità, vedrà aumentare il proprio incentivo.

Pensioni di invalidità, forti aumenti previsti nel 2025: a chi spetteranno-trading.it

Sono previsti degli aumenti per gli invalidi che andranno dai 400 agli 850 euro al mese, ma solo se si tratta di soggetti che sono completamente inabili e che quindi, non sono in grado di lavorare. Coloro che invece, sono inabili parzialmente, e quindi dal 74% al 99%, vedranno sì degli aumenti, ma minimi.

Ad oggi, la pensione di invalidità per coloro che hanno una capacità lavorativa tra 74% e 99%, e anche quella per inabili al 100%, raggiunge la somma di 333,33 euro al mese. Per avere questi incentivi, il reddito deve essere, per chi è disabile tra 74% e 99%,  al max di 5.725, 46 euro, mentre nel secondo caso, di massimo 19.461,12 euro.

Dal prossimo anno, queste cifre vedranno una rivalutazione dello 0,8%, per cui la pensione sarà di 336 euro al mese e vi saranno nuove soglie di reddito, non ancora comunicate.

Per quanto concerne gli inabili totali (100%), riceveranno un incremento di 403,83 euro, per cui la pensione sarà sui 739,83 euro al mese. Per chi ha almeno 80 anni ed è in grave necessità di assistenza, c’è una novità.

Nello specifico, per chi ha un ISEE che non supera 6 mila euro, ci sarà la Prestazione Universale, indennità pari a 850 euro al mese, che sosterrà i costi per l’assistenza.

Recent Posts

Il Fisco non può più chiederci questi documenti: la Corte Costituzionale difende finalmente i contribuenti

Aggiornamenti fiscali inediti, il Fisco non può più chiederci questi documenti: la sentenza n. 137/2025…

1 ora ago

Ecco perchè dovresti pensarci bene prima di stipulare un mutuo cointestato

Quel momento in cui un progetto comune prende forma, quando il passo verso la casa…

4 ore ago

Quando la Legge 104 diventa un alleato concreto: dalle tasse universitarie al bollo auto, ecco come alleggerisce le spese

Un quadro inatteso di tutele, sgravi e agevolazioni che, al di là dei numeri, racconta…

5 ore ago

TARI e passaggio di consegne: come un modulo può salvare centinaia di euro

Dietro il cambio di chi abita una casa c’è un passaggio poco visibile ma fondamentale:…

7 ore ago

Cedole semestrali e prezzo scontato: il titolo di stato che può battere BOT, buoni postali e conti deposito

Non serve inseguire miraggi per dare stabilità al capitale: esiste un equilibrio concreto, fatto di…

8 ore ago

Auto: devi pagare la tassa extra da 67 euro oltre a bollo ed RCA, chi è esonerato

Arrivata la tassa extra per l'auto, la procedura non è gratuita, ecco cosa rischiano i…

17 ore ago