Pensioni+di+reversibilit%C3%A0%3A+arriva+la+cifra+extra+ma+purtroppo+non+%C3%A8+per+tutti
tradingit
/pensioni-di-reversibilita-arriva-la-cifra-extra-ma-purtroppo-non-e-per-tutti/amp/
Economia e Finanza

Pensioni di reversibilità: arriva la cifra extra ma purtroppo non è per tutti

Published by

La pensione di reversibilità è una prestazione economica erogata dall’INPS ai familiari superstiti, in arrivo un importo extra. 

L’assegno pensione per reversibilità spetta al coniuge superstite del pensionato deceduto e una quota spetta, se presenti, ai figli minori, agli invalidi a carico e ai figli studenti fino all’età di 26 anni.

Pensione di reversibilità con somma aggiuntiva – Trading.it

Se la persona defunta, non percepiva ancora la pensione, si può comunque presentare la domanda all’INPS per il diritto alla pensione ai superstiti, se è presente il requisito minimo contributivo, versato dal defunto prima del suo decesso (chiamata pensione indiretta).

Pensione di reversibilità e tredicesima mensilità

Hanno diritto alla pensione di reversibilità il coniuge o l’unito civilmente, se il coniuge si risposta perde il diritto all’assegno di reversibilità. Il coniuge ha diritto a un assegno una sola volta pari a due mensilità in base alla quota dell’assegno in pagamento. A tale somma deve essere aggiunta la tredicesima mensilità per i ratei spettanti fino alla data del nuovo matrimonio (D.L. n. 395/1945 articolo 3).

Pensione di reversibilità con tredicesima e quattordicesima – Trading.it

La pensione ai superstiti spetta anche al coniuge separato, al coniuge divorziato che sia titolare dell’assegno divorzile e non si sia risposato. Inoltre, che il rapporto assicurativo del defunto sia anteriore alla data della sentenza di divorzio. Hanno diritto all’assegno di reversibilità anche i figli, equiparati e nipoti maggiorenni (a carico del pensionato defunto e siano inabili al lavoro).

Gli eredi del pensionato defunto possono presentare richiesta all’INPS dell’erogazione delle rate maturate e non riscosse relative alla tredicesima mensilità. Ricordiamo che la quota della tredicesima matura ogni mese e il suo accredito avviene nei mesi di novembre o dicembre, pertanto, se il pensionato viene a mancare prima di riscuotere la tredicesima, agli eredi spetta l’importo maturato fino alla data del decesso.

Percentuali e limiti di reddito

L’assegno ai superstiti subisce delle riduzioni in base ai limiti di reddito personale. Nel 2024 le soglie di reddito e i tagli operati sull’assegno sono i seguenti:

  • fino a un reddito di 23.345,79 euro la pensione è corrisposta per intero, non opera nessun taglio;
  • taglio del 25% per lo scaglione di reddito compreso tra 23.345,79 e 31.127.72 euro;
  • taglio del 40% per lo scaglione di reddito compreso tra 31.127,72 e 38.909,65 euro;
  • taglio del 50% per lo scaglione di redditi superiori a 38.909,65 euro.

Sulla pensione di reversibilità spetta anche la quattordicesima mensilità (somma aggiuntiva) in base ai contributi che saranno considerati al 60%. Ad esempio, se il coniuge defunto ha versato venti anni di contributi, per il calcolo della quattordicesima saranno considerati solamente dodici mesi. In caso di mancata erogazione della quattordicesima è possibile presentare apposita domanda sul sito dell’INPS online o avvalersi del servizio di un ente di Patronato.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Il “gioco del fuoco” di Wall Street: Buffett lancia un avvertimento silenzioso

Quando un gigante di Wall Street rallenta, il mondo si ferma a guardare. Warren Buffett,…

2 ore ago

Incidente stradale: nuovi importi sul risarcimento del danno biologico

Quanto può cambiare la vita un evento che sembra solo un piccolo incidente? E quanto…

3 ore ago

Stop al TFR se l’azienda fa quest’operazione che ti consente di lavorare

Cosa accade quando un’impresa cambia proprietà proprio mentre il vecchio titolare è in crisi? In…

5 ore ago

Ecco quali BTP comprare per guadagnare fino al 2,82% netto all’anno

Quanto può davvero fruttare un investimento di medio-lungo periodo sui BTP con scadenza nel 2033?…

6 ore ago

Sanatoria semplificata: addio anche al vincolo paesaggistico? “Tutto nuovo”

La rivoluzione della sanatoria semplificata parte dal TAR Sicilia, analisi del caso e applicazione. Confermata…

15 ore ago

Violazioni fiscali: oltre questa soglia (bassa) scattano divieti pesanti “perdo i diritti”

Via ai divieti pronunciati dalla Corte Costituzionale, le violazioni fiscali scattano in relazione a questi…

16 ore ago