Pensioni+Febbraio%3A+aumenti%2C+arretrati+e+nuove+regole+in+arrivo
tradingit
/pensioni-febbraio-aumenti-arretrati-e-nuove-regole-in-arrivo/amp/
News

Pensioni Febbraio: aumenti, arretrati e nuove regole in arrivo

Published by

Il mese di febbraio offrirà novità importanti per molti cittadini: in arrivo aumenti, arretrati e nuove regole sulle pensioni

Mentre il 2025 entra nel vivo, il sistema pensionistico si avvia ad accogliere importanti novità e aggiornamenti che riguarderanno milioni di pensionati. Tra rivalutazioni, conguagli e nuove regole, il mese di febbraio sarà caratterizzato da importanti cambiamenti che potrebbero avere un impatto significativo sugli assegni.

Pensioni Febbraio: aumenti, arretrati e nuove regole in arrivo – Trading.it

Nello specifico, sono previsti aumenti degli importi mensili pensionistici, ma non solo. Ci sarà anche un ulteriore erogazione di arretrati relativi alla rivalutazione non applicata a gennaio, con nuove regole per il calcolo delle pensioni. Vediamo di che cosa si tratta e quali saranno le novità.

Aumenti in arrivo con la rivalutazione

A partire da gennaio 2025, le pensioni hanno subito una rivalutazione in base all’andamento dell’inflazione. L’aumento medio registrato è dello 0,8%, ma non si tratta di un qualcosa di uniforme per tutti i pensionati. Coloro che percepiscono un assegno mensile fino a 2.394,44 euro lordi vedranno un incremento dello 0,8%, mentre chi percepisce una pensione tra 2.394,45 e 2.993,05€ riceverà un aumento di solo 0,72%. Per quanto riguarda le pensioni maggiori di 2.993,05€ l’aumento sarà ulteriormente contenuto e ammonterà allo 0,6%.

Aumenti in arrivo con la rivalutazione – Trading.it

Grande attenzione sarà rivolta poi alle pensioni minime. Queste, grazie al sistema della rivalutazione straordinaria del 2,2%, passeranno da 614,77 euro a 616,67 euro al mese. Nel cedolino di febbraio 2025 saranno poi numerosi i pensionati che riceveranno alcuni arretrati che riguardano il mese di gennaio. Questi sono dovuti per chi non ha ricevuto l’applicazione della rivalutazione in tempo. Ma non solo, perché è previsto anche un conguaglio per via dell’adeguamento dell’inflazione del 2024. Ci saranno quindi ulteriori incrementi sui cedolini mensili.

Un esempio pratico è quello relativo ad un cittadino che percepisce una pensione di 1.500 euro al mese. In questo caso l’aumento ammonterà a 12 euro al mese grazie alla rivalutazione dello 0,8. Nel caso di un conguaglio valutato allo 0,3%, il pensionato riceverebbe un incremento ulteriore di 4,50€ al mese grazie al sistema degli arretrati. Nel complesso, l’aumento del cedolino mensile si tradurrebbe in un rilevante miglioramento dell’importo che viene ricevuto dal pensionato ogni mese. Sarà quindi un mese importante, quello di febbraio, per molti cittadini che ricevono la pensione grazie al sistema della rivalutazione e all’arrivo di importanti arretrati. L’importo mensile di molte pensioni potrebbe quindi veder e un importante incremento e sarà quindi fondamentale fare attenzione alle cifre che arriveranno nelle prossime settimane.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

31 minuti ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

2 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

3 ore ago

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti…

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della…

3 ore ago

Pensione al minimo: qual è la soglia di reddito che fa perdere l’assegno INPS ogni mese?

I pensionati possono usufruire dell'integrazione al minimo per aumentare l'importo della pensione. Quali sono i…

5 ore ago

Mantenimento negato: la Cassazione chiude le porte a chi lavora part-time per scelta

E se un lavoro part-time ti facesse perdere l’assegno di mantenimento? Una sentenza della Cassazione…

6 ore ago