Pensioni%3A+Governo+conferma+il+taglio+ed+ecco+quanto+si+perde+mese+per+mese%2C+devi+risparmiare+ogni+giorno
tradingit
/pensioni-governo-conferma-il-taglio-ed-ecco-quanto-si-perde-mese-per-mese/amp/
Economia e Finanza

Pensioni: Governo conferma il taglio ed ecco quanto si perde mese per mese, devi risparmiare ogni giorno

Published by

Perenne stabilizzazione sui guai delle pensioni e come se non bastasse il Governo conferma il taglio. Significa perdere del denaro, ma sarà per tutti così?

La domanda che ne consegue è poi un’altra da quanto emerso, sarà soprattutto sempre così? Cioè un cane che si morde la coda e che non riesce a risollevarsi dal disagio economico del momento? Sono tante le persone che si domandano questo, anche perché bisogna letteralmente capire perché il Governo conferma il taglio sulle pensioni, e quali sono le possibili strade di ripresa.

Pensioni: Governo conferma il taglio ed ecco quanto si perde mese per mese- Trading.it

Anche qui si apre il paragrafo con una seconda domanda, ce ne sono possibilità di ripresa? L’inflazione è un grosso guaio, e se in alcuni casi è fisiologica al ciclo economico, in quello corrente si è ormai cronicizzata eliminando qualsiasi possibilità di miglioramento nel minor tempo possibile. Bisogna guardare sul lungo periodo, ma come? L’aumento continuo e costante del livello dei prezzi non ha il suo impatto solo sulla quotidianità, ma anche sulle pensioni e il trattamento previdenziale più diffuso. Nello specifico, si analizza quello minimo.

Ma cosa sappiamo? Che secondo un meccanismo di rivalutazione c’è lo scatto per alcune fasce. Di certo, quelle fino a quattro volte il trattamento minimo, appunto quelle con 2394,44 euro lordi mensili, potranno godere di un aumento. Si tratta di una soglia del 100% dell’inflazione che corrisponde all’0,8% di incremento. Ma allora, di quale taglio si parla? Ed è qui che continuando l’analisi, vengono fuori degli incubi che diventano realtà.

Perché il Governo conferma il taglio delle pensioni: analisi del tema

Procedendo con l’analisi, si passa alle pensioni che stanno tra quattro e cinque volte il trattamento minimo. Con la conferma del Governo sul taglio delle pensioni, si arriva in quest’altra fascia ad un range d’importo tra 2.394,44 euro e i 2.993,06 euro. Quindi, l’aumento del 90% dell’inflazione sarà ari allo 0,72%. Si passa infine a quelle a cinque volte, più di 2.993,06 euro con il 75% dell’inflazione, corrispondente a uno 0,60%. Sono calcoli della rivalutazione, ma nel concreto cosa significa?

Perché il Governo conferma il taglio delle pensioni: analisi del tema – Trading.it

Continuando sull’analisi del meccanismo, si pone un esempio concreto su una pensione di 3 mila euro lordi mensili per capirne ogni aspetto. Questa, secondo le dinamiche esplicate nel paragrafo precedente, aumenterà di circa 3,023 euro con la novità in atto, appunto la rivalutazione finora menzionata. Mentre se si fossero seguite le regole precedenti, questa sarebbe aumentata di meno, cioè di 3,012 euro. Qualche spicciolino in più, ma che a lungo andare e di questi tempi, fa di certo sempre bene. Ma è qui che il danno fa anche la beffa, perché chi dovrebbe avere di più, ha molto meno.

Si rischia di perdere comunque il potere d’acquisto davanti tutti questi aumenti. Infatti, diversi pensionati potrebbero subire una perdita importante proprio perché comunque l’inflazione continua a danneggiare la situazione, e lo stesso meccanismo finora menzionato, è destinato a esaurirsi in maniera limitata rispetto il range in aumento dei prezzi.

Ma chi ci sta perdendo più di tutti?

C’è chi ci rimette di più e chi meno, indovinate chi? Le pensioni più basse rischiano tutto!

Cosa significa quanto emerso? Che da un banale esempio si può comprendere come chi percepisce pensioni più basse, vivrà il peggio della situazione in atto. Spiegare com’è possibile e tutte le conseguenze del caso, è poi quello che dovrebbe essere di dominio pubblico. I cittadini devono sapere come reagire ad un cambiamento del genere, soprattutto per farlo in tempo e in maniera adatta.

C’è chi ci rimette di più e chi meno, indovinate chi? Le pensioni più basse rischiano tutto!- Trading.it

Secondo l’indice di valutazione allo 0,8%, si tratta di un dato provvisorio che fino al 2026 potrebbe essere soggetto a modifiche, sempre per colpa dell’inflazione. Ma se l’indice risultasse differente, allora la mossa del conguaglio in futuro, è quel che serve. Perché se le pensioni superiori a 4 volte il trattamento minimo avranno gli aumenti sopracitati, questi comunque saranno più bassi rispetto a quelli delle pensioni che valgono ancora meno.

Soprattutto queste ultime potrebbero non essere in grado di compensare del tutto l’impatto. Si danneggerebbe il potere d’acquisto, aumentando la disparità tra pensionati, causando a sua volta un ritorno al sistema a fasce, e determinando un impatto psicologico di grosso peso che si aggiunge alla depressione economica largamente condivisa.

È necessaria una riforma ampia del sistema previdenziale, proprio per garantire pensioni sul fronte del lungo termine, ma secondo le esigenze reali dei pensionati. La psiche si sente avvilita davanti incrementi così bassi, un declino rispetto gli anni precedenti. Il ritorno del sistema a fasce per le rivalutazione potrebbe sembrare giusto, ma alla realtà dei fatti potrebbe non coprire in maniera opportuna situazioni di fragilità tra i pensionati.

Questo perché porre in essere la rivalutazione differenziata crea disparità, e chi ha pensioni più basse non potrà vedere un aumento significativo, e chi ce l’ha maggiori, potrebbe a sua volta sentirsi ancora più penalizzato. Perché va detto, è giusto che chi l’abbia più alta, non venga penalizzato!

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Crescono le bollette della luce, ma anche le azioni: la doppia faccia dell’energia

Ti sei mai chiesto quanto sono cambiate le bollette della luce negli ultimi vent'anni? E…

6 minuti ago

Franco ha detto basta all’instabilità: ecco le tre azioni che lo fanno dormire sereno

 Ha smesso di credere nei grandi leader globali ma non vuole rinunciare agli investimenti: cosa…

1 ora ago

Assegno unico: se il figlio è all’estero si perde? Come ottenere l’agevolazione senza incorre in sanzioni

L'Assegno Unico e Universale può essere versato anche per i figli all'Estero? Ecco le regole…

2 ore ago

Guadagnare il 4% fisso e netto è ancora possibile? Ecco cosa sapere

Nel 2024 sembrava facile: si poteva ottenere un 4% netto investendo in titoli di Stato…

4 ore ago

Lavoratori: a maggio viene accreditato il bonus 2000 euro ma solo ad alcuni

Maggio ricco per molte categorie di lavoratori che vedono premiati i loro sacrifici. Sono categorie…

5 ore ago

Come i professionisti leggono i grafici: il segreto è in questa curva

Cosa succede davvero quando una semplice linea può cambiare il modo in cui leggi un…

6 ore ago