Pensioni%3A+i+5+punti+per+non+perderla+e+i+5+step+per+monitorarla
tradingit
/pensioni-i-5-punti-per-non-perderla-e-i-5-step-per-monitorarla/amp/
Economia e Finanza

Pensioni: i 5 punti per non perderla e i 5 step per monitorarla

Published by

Chi è in pensione dovrebbe assolutamente possedere questi strumenti: i nostri consigli per non perderla mai e poi mai e per monitorarla in qualunque momento

Dopo una vita dedicata al lavoro, la pensione è un traguardo ambito e meritato da chiunque. Quando la si raggiunge, di fatto si ritorna ad essere pieni padroni del proprio tempo: c’è chi veste i panni del nonno o della nonna e si consacra totalmente ai nipotini; altri, invece, realizzano il sogno di una vita e si trasferiscono in una meta esotica e calda. Qualsiasi sia il progetto di vita per quel periodo, la cosa fondamentale è non perdere mai la pensione.

Pensioni: i 5 punti per non perderla ed i 5 step per monitorarla (trading.it / canva)

Per quanto nel nostro sistema economico la pensione sia qualcosa di solido e scontato e non sembra particolarmente difficile accedervi, di fatto la procedura per richiederla e in generale la burocrazia ad essa connessa non è così lineare e semplice. Conoscere qualche segreto in più può essere utile: i nostri consigli.

Pensione, gestiscila così: la salverai

Iniziamo dalla domanda di pensione che, per andare in porto, dev’essere formulata in modo corretto. Innanzitutto, la si deve presentare all’INPS esclusivamente in modalità telematica: lo si può fare con l’aiuto di un ente di patronato o anche in autonomia, sul sito ufficiale. In questo secondo caso è necessaria l’autentificazione mediante SPID, CIE o CNS. La domanda deve contenere anche alcuni allegati tra cui il codice fiscale e il documento d’identità del richiedente, nonché un estratto conto dei contributi versati, alcune informazioni sulla situazione lavorativa e l’autocertificazione dello stato civile.

Per quanto riguarda le tempistiche, la si può presentare fino a tre mesi prima della maturazione dei requisiti: si consiglia, però, di non iniziare la procedura troppo in anticipo, per evitare un respingimento. Per accedere alla pensione di vecchiaia, ad oggi, è necessario avere un’anzianità contributiva minima di 5 anni e si deve avere almeno 67 anni d’età.

Pensione, gestiscila così: la salverai (trading.it / canva)

Una volta inviata la domanda, si può monitorare lo stato della richiesta accedendo all’apposita sezione sul sito dell’INPS a cui si accede sempre con SPID, CIE o CNS: nella sezione “Stato Domanda”, infatti, si possono visualizzare le richieste presentate e il loro stato di avanzamento. Per quanto riguarda i tempi di risposta, questi possono variare anche di molto e, in alcuni casi, possono superare i 120 giorni: nel caso in cui l’INPS faccia molto ritardo, però, è tenuto anche a versare arretrati ed interessi.

Nel caso in cui ci si sia fatti aiutare da un ente di patronato, sarà questo a monitorare lo stato d’avanzamento della richiesta di pensione: per qualsiasi domanda, ci si può rivolgere al professionista a cui ci si è rivolti. In ogni caso, l’INPS offre anche un servizio di notifiche via SMS, utile per rimanere aggiornati in merito all’avanzamento della domanda.

Recent Posts

Spese condominiali non sempre si devono pagare, controlla subito questa data

La vecchia questione spesso irrisolta delle spese condominiali. Quando devono essere pagate e quando no,…

25 minuti ago

Legge 104 e congedo di 2 anni retribuito: la lista dei lavoratori che possono fare richiesta

Quando il tempo diventa una necessità, non tutti sanno che la legge italiana prevede un’opportunità…

3 ore ago

Riforma fiscale: sconti e tasse a rate, le novità per chi presenta questa documentazione

Cosa succede quando un’impresa locale non riesce a pagare l’IMU o la TARI ma è…

4 ore ago

Pensione a 62 anni senza tagli: dal 2026 cambia tutto con l’ISEE, verso il superamento della Fornero

Andare in pensione a 62 anni con l’assegno pieno potrebbe diventare molto più che un…

6 ore ago

Costa 103,3, distribuisce una cedola del 3,45% e rende il 2,86%: perchè a molti piace questo BTP

Un titolo che promette stabilità, una cedola generosa e una scadenza a medio termine: il…

7 ore ago

Genitore non mantiene le promesse ai figli: ci sono conseguenze civili o penali? Il duro chiarimento

Cosa dice la Legge se un genitore non mantiene le promesse ai figli? Non è…

16 ore ago