Pensioni+pi%C3%B9+basse%2C+l%26%238217%3BInps+sbaglia+i+calcoli%3A+con+questa+domanda+si+possono+ricevere+gli+arretrati
tradingit
/pensioni-inps-sbaglia-calcoli/amp/
Economia e Finanza

Pensioni più basse, l’Inps sbaglia i calcoli: con questa domanda si possono ricevere gli arretrati

Published by

L’Inps sbaglia i calcoli delle pensioni per tanti cittadini: con questa domanda è possibile ottenere l’adeguamento e anche tutti gli arretrati. Ecco di cosa si tratta. 

Sono molti i cittadini che hanno una pensione più bassa rispetto a quello che dovrebbero realmente ottenere. Tale errore è dovuto sia a numerosi errori di calcolo commessi dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale sia a dei mancati adempimenti da parte dei pensionati stessi.

Secondo alcune organizzazioni sindacali e patronati in base ad alcuni dati statistici come riferiscono gli esperti di Proiezioni di Borsa, almeno una pensione su tre risulta sbagliata e gli errori sono commessi a sfavore del pensionato. Questa situazione, tuttavia, può essere risolta con una semplice richiesta all’Inps. Scopriamo insieme di cosa si tratta e come presentare la richiesta.

Calcoli sbagliati da parte dell’INPS, le pensioni sono più basse: ecco cosa fare

Sono molti i pensionati italiani che ricevono una pensione “sbagliata”, infatti, secondo alcuni dati almeno una pensione su 3 in Italia viene emessa con importo errato. Sono queste le informazioni fornite da alcune organizzazioni sindacali e patronati.

Gli errori sull’importo della pensione sono legati ad alcuni fattori:

  • Errori di calcolo commessi dall’Inps;
  • Inadempienze del pensionato stesso.

In effetti, nel nostro Paese, le prestazioni erogate prendendo in considerazione come parametro il reddito sono molte. Il pensionato, infatti, potrebbe effettuare delle richieste ogni anno che potrebbero portare un aumento nell’importo del proprio assegno pensionistico. Essi sono:

  • Maggiorazioni sociali;
  • Integrazione al trattamento minimo;
  • Quattordicesima;
  • Assegni al nucleo familiare.

Tuttavia, tali prestazioni sono erogate solo qualora il pensionato ne faccia espressa richiesta: per questo motivo è importante che egli presenti ogni anno il Modulo RED. 

I casi legati ai contributi

Altri casi in cui il pensionato potrebbe ricevere un importo dell’assegno pensionistico più alto sono legati ai contributi. Alcuni pensionati, infatti, hanno contributi non utilizzati perché, ad esempio, dovevano essere riscattati a pagamento. In questo caso si può usufruire dello strumento della ricostituzione. 

Nel caso di tali diritti inespressi, infatti, si parla di ricostituzione di motivi reddituali; in altri casi, invece, i motivi sono contributivi. A prescindere dal caso, la Legge offre la possibilità di operare fino a 5 anni prima. Dunque, qualora il diritto ad una determinata somma aggiuntiva sia pregresso, si potranno recuperare fino a 5 anni di arretrati.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Rimborso ritenute pensioni: gli anziani tremano e arriva il chiarimento

Fondamentale l'ultimo chiarimento sul rimborso ritenute pensioni per i contribuenti residenti all'Estero. Come fare la…

10 minuti ago

Bonus lavoratori: come non perderlo (o non farlo limare dal Fisco)

Se ricevo un premio aziendale per la mia produttività devo pagare anche le tasse? Escludendo…

1 ora ago

Usi la Postepay per trasferire soldi? Attenzione: potresti finire nei guai

Ti sei mai chiesto quanto sia davvero sicuro trasferire soldi tramite una carta Postepay? Anche…

2 ore ago

Nuove regole per l’ISEE ordinario e universitario: ecco cosa fare per non perdere bonus e agevolazioni

Ecco le nuove regole per l'ISEE ordinario e universitario, guida per chi è iscritto all'università…

3 ore ago

Cura di te stesso e vantaggi fiscali: il doppio regalo della detrazione per il nutrizionista

Mai avresti pensato che una visita dal nutrizionista potesse alleggerire anche il tuo carico fiscale?…

5 ore ago

Maggio ricco di novità: BOT e BTP con rendimenti pazzeschi, esempi di guadagno

Il Dipartimento del Tesoro ha comunicato le date di maggio per le aste dei titoli…

6 ore ago