Pensione%3A+da+oggi+online+il+nuovo+simulatore+%26%238216%3BPensAMI%26%238217%3B%2C+l%26%238217%3Bavviso+dell%26%238217%3BINPS
tradingit
/pensioni-inps-simulatore-pensami/amp/
Economia e Finanza

Pensione: da oggi online il nuovo simulatore ‘PensAMI’, l’avviso dell’INPS

Published by

L’INPS mette a disposizioni dei cittadini un nuovo simulatore online “PensAMI” che permette di accompagnare gli utenti alla pensione comprendendo il proprio futuro previdenziale. 

Il nuovo simulatore è di semplice utilizzo e non necessita di autenticazione, permette di poter capire quale prestazione pensionistica conviene, considerando l’attività svolta.

In pensione a 55 anni è possibile non è una fake news

Disponibile online da oggi il nuovo simulatore per la pensione del futuro, che permette di accompagnare gli utenti nel percorso difficile del pensionamento. Infatti, permette di scegliere la misura pensionistica più conveniente in base all’attività lavorativa prestata. Per accedere al nuovo simulatore non sono necessarie le credenziali SPID, CNS o CIE. È sufficiente rispondere a poche domande e il cittadino ha subito accesso alle prestazioni pensionistiche a cui potrebbe avere diritto. Inoltre, permette di conosce la data per accedere alla pensione e le modalità di calcolo dell’assegno. Nella fase finale della simulazione, il servizio permette di verificare come il servizio militare può incidere sulla futura pensione.

NASPI da gennaio 2022: più soldi e tantissime novità, lo dice l’INPS

Pensione: da oggi online il nuovo simulatore ‘PensAMI’

Il simulatore ha uno scopo informativo ed  stato creato per facilitare il cittadino nello scegliere la giusta misura pensionistica. È di facile utilizzo e basta rispondere a semplici domanda, come ad esempio: Come e quando posso andare in pensione? Posso anticipare la pensione in qualche modo?

Pensione APE Sociale: l’INPS pubblica le istruzioni per fare domanda

L’INPS è sempre vicino al cittadino anche con sistemi tecnologici come Alexa e Google Assistent per fornire informazioni in tempo reale. Il nuovo simulatore rappresenta un altro grande passo avanti che mette al centro del sistema previdenziale il cittadino. Ma vediamo come funziona il simulatore ‘PensAmi’

Il suo funzionamento si articola in tre livelli, e per ogni livello sono previste alcune domande che permetteranno di acquisire le informazioni per definire lo scenario pensionistico personale. Al termine di ogni livello è possibile accedere al riepilogo dello scenario pensionistico sulla base delle informazioni fornite.

Ogni livello permette di andare avanti o fermarsi se le risposte del simulatore sono sufficienti a delineare il proprio percorso. I livelli sono cosi definiti:

a) primo livello: il contribuente scoprirà a quali pensioni ha diritto in base alla contribuzione versata e il sistema di calcolo applicato per il calcolo dell’assegno pensionistico;;

b) secondo livello: il contribuente scoprirà la data per accedere alla pensione considerando la contribuzione versata in ciascuna gestione;

c) terzo livello: il contribuente scoprirà se può anticipare la pensione.

Il servizio INPS è aggiornato alle ultime novità previste nella Legge di Bilancio n. 234 del 30 dicembre 2021, in materia di pensione anticipata (Quota 102 e Opzione Donna).

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Affitti e polizza calamità: 4 regole che ogni proprietario e inquilino devono conoscere

Dal 2024 la polizza calamità è diventata obbligatoria per i proprietari di immobili, comprese le…

34 minuti ago

NASpI fino ai 67 anni: come funziona e cosa sapere secondo l’INPS

Arrivare alla pensione di vecchiaia con il sostegno della NASpI è una possibilità concreta per…

2 ore ago

Arrivano i 7 bonus famiglia: maxi copertura da 2 miliardi “aiuti che cambiano la vita”

La vita di molte famiglie sta per cambiare, arrivano i 7 bonus famiglia che rivoluzionano…

2 ore ago

Coniugi e agevolazioni prima casa: attenzione al nuovo pronunciamento che le preclude a tanti

La Cassazione si esprime con una pronuncia sulle implicazioni dei coniugi e le agevolazioni prima…

3 ore ago

Eredità: chiarito chi paga le tasse durante la “transizione” importante adeguarsi

Ecco chiarito chi paga le tasse durante la transizione dell'eredità, la svolta giurisprudenziale inedita per…

4 ore ago

Tasse passate: quando possono essere chieste e quando no, il nuovo criterio ufficiale

Arriva uno dei chiarimenti più attesi, ecco quando secondo la Cassazione le tasse passate, possono…

6 ore ago