Pensioni+invalidi+e+familiari+di+invalidi%3A+le+4+davvero+convenienti+nel+2025
tradingit
/pensioni-invalidi-e-familiari-di-invalidi-le-4-davvero-convenienti-nel-2025/amp/
News

Pensioni invalidi e familiari di invalidi: le 4 davvero convenienti nel 2025

Published by

Il 2025 aumenta le possibilità di ottenimento della pensione per invalidi e familiari, esploriamo quindi tutti i casi 

Aumentano le possibilità sulle pensioni per il 2025. Ci aspettavamo tutti una riforma accurata, ma anche quest’anno i fondi disponibili non sono bastati e siamo consapevoli del fatto che anche il 2025 sarà un anno duro, soprattutto per coloro che devono vivere con una pensione minima.

Pensioni invalidi e familiari di invalidi: le 4 davvero convenienti nel 2025 – trading.it

C’è però qualche novità che si potrà ottenere da gennaio in poi. Infatti nel 2025 saranno ben 4 le pensioni anticipate per questa categoria specifica, non solo potranno usufruirne gli invalidi ma anche tutti coloro che sono registrati come caregiver, quindi come persone che si occupano della loro cura. Innanzitutto dobbiamo partire con il dire che un invalido può andare in pensione nel 2025 una volta raggiunti 63 anni e 5 mesi di età. Dovrà aver completato almeno 30 anni di contributi versati.

L’Ape sociale poi è stata prorogata anche per l’anno prossimo quindi coprirà tutti coloro che andranno in pensione nel 2025. L’importo massimo sono 1500 euro al mese, in base ai casi. Sulla misura vige sempre la regola del divieto di cumulare altri redditi fatto salvo il lavoro autonomo occasionale fino a 5.000 euro. Con le stesse regole possono lasciare il lavoro anche i caregiver, quindi il familiare del parente disabile che si occuperà delle sue cure, e con cui convive da almeno 6 mesi.

Pensioni 2025: gli invalidi e i loro caregiver hanno 4 opportunità

Per gli invalidi e per chi li assiste c’è anche la pensione che si ottiene una volta raggiunti i 41 anni di contributi versati. In questo caso la misura a differenza dell’Ape sociale non ha gli stessi vincoli dell’Ape come il massimo di prestazione e l’assenza di tredicesima, e permette anche di svolgere alcune attività lavorative. Bisogna però essere lavoratori precoci che hanno iniziato a lavorare prima dei 19 anni di età.

Pensioni 2025: gli invalidi e i loro caregiver hanno 4 opportunità – trading.it

Per fare poi un panorama molto più completo bisogna assolutamente citare anche l’Opzione donna che per il 2025 permetterà di uscire con un invalidità di 74% se nel 2024 si sono raggiunti i 61 anni di età e almeno 35 anni di contributi versati.

L’età scende a 59 anni nel caso in cui la persona in questione fosse madre di più bambini e a 60 nel caso di un figlio. A tutte queste variabili, c’è da aggiungere il fatto che anche per gli invalidi c’è la possibilità di scegliere l’invalidità pensionabile al posto dell’invalidità civile. In quest’ultimo caso si può accedere con 20 anni di contributi se si raggiunge l’80% di invalidità.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

4 ore ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

17 ore ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

1 giorno ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

2 giorni ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

2 giorni ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

3 giorni ago