Pensioni%3A+la+beffa+della+flessibilit%C3%A0%2C+andarci+sar%C3%A0+molto+pi%C3%B9+difficile
tradingit
/pensioni-la-beffa-della-flessibilita-andarci-sara-molto-piu-difficile/amp/
News

Pensioni: la beffa della flessibilità, andarci sarà molto più difficile

Published by

Niente di positivo dal fronte pensioni: la beffa della flessibilità non funziona, andare in pensione diventa sempre più difficile

Il problema delle pensioni diventa di anno in anno una piaga difficile da chiudere. Una riforma è quel che ci vorrebbe, ma la verità è che in Italia i pensionati superano il numero di lavoratori in molte Regioni, motivo per cui lo Stato non ha abbastanza denaro per garantire una pensione dignitosa a tutti.

Cattive notizie per le pensioni – trading.it

Semplificare in poche righe un problema profondo che va avanti da decenni non è di certo facile, ma in generale sappiamo tutti che più gli anni passano e più sarà difficile riuscire ad andare in pensione a un’età degna. Le nuove generazioni saranno costrette a lavorar fino ai 70 anni e per loro una possibile uscita anticipata potrebbe valere un dimezzamento del contributo pensionistico, motivo per cui sempre meno persone prenderanno quella scelta.

Ma ad oggi nel 2024 come funziona l’uscita flessibile? Purtroppo per tanti papabili pensionati l’uscita anticipata è già un miraggio, andare in pensione è sempre più difficile. Vediamo quindi qual è l’età per far richiesta e gli anni di contributi richiesti.

Riforma pensioni: cosa cambia quest’anno con la nuova legge di bilancio

Negli ultimi anni, dopo l’introduzione di Ape sociale e della quota 41 per i lavoratori precoci, le uniche novità significative in materia previdenziale sono state le varie misure a quota, 103 per quanto riguarda il 2024. La Lega aveva promesso una quota 41 per tutti entro il 2025, ma a quanto pare niente di tutto questo avverrà. A quanto pare, il Governo sta cambiando registro. Addio alle misure per quotisti. Dalle indiscrezioni che trapelano, sembra che si stia lavorando a un ritorno al passato, ma attenzione perché non è tutt’oro quel che luccica.

Pensioni sempre più lontane – trading.it

La novità del CNEL era prevista per luglio ma forse uscirà a ottobre, introduce una nuova flessibilità in uscita dai 64 ai 72 anni. Una sorta di addio alle quote. Infatti, aumentando l’età di uscita e utilizzando coefficienti più alti, aumenterebbe di conseguenza anche il trattamento pensionistico.

Tuttavia, diventerebbe più difficile raggiungere la tanto agognata pensione. Secondo gli esperti del report pubblicato da Il Sole 24 Ore, nel nuovo dossier pensioni per andare in pensione a 67 anni serviranno 25 anni di contributi. In sostanza, sembra imminente un cambiamento radicale: si spinge sul risparmio della spesa pubblica, con un considerevole allontanamento del pensionamento, anche per le attuali pensioni anticipate. Sarebbero proprio queste ultime a gravare maggiormente sul sistema.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…

6 ore ago

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

7 ore ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

8 ore ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

10 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

12 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

13 ore ago