Aumentano+ancora+le+pensioni%3A+per+il+mese+di+marzo+2022+attese+importanti+novit%C3%A0
tradingit
/pensioni-marzo-2022-novita/amp/
News

Aumentano ancora le pensioni: per il mese di marzo 2022 attese importanti novità

Published by

Le pensioni di tantissimi cittadini sono destinate ad aumentare anche per il mese di marzo 2022: scopriamo insieme la novità di cui si tratta e cosa prevede l’aumento.

La pensione di marzo 2022 potrebbe prevedere numerosi aumenti per tantissimi cittadini, infatti, sul prossimo cedolino si potrebbero vedere moltissime novità relative ai pagamenti che anche per il mese di marzo avverranno in via anticipata.

Si potranno vedere gli adeguamenti relativi alle nuove aliquote e detrazioni Irpef. Inoltre, per il mese di marzo 2022 è atteso l’adeguamento del tasso di provvisorio di rivalutazione fissato a 1,7% anziché il tasso attuale previsto per le mensilità di gennaio e febbraio fissato a 1,6%. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa prevedono gli aumenti.

Pensione di reversibilità: ha una scadenza o si riceve per sempre? La risposta che non ti aspetti

Aumentano le pensioni, in arrivo per il prossimo pagamento di marzo 2022 importanti novità: ecco di cosa si tratta

Una certezza per il prossimo mese è quella di vedere un aumento delle pensioni legato al tasso di rivalutazione provvisorio. Questo tasso, previsto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze è stato inserito per adeguare le pensioni al costo della vita. Tuttavia, l’Inps per il mese di gennaio e febbraio 2022 ha continuato ad applicare un tasso dell’1,6% rispetto a quello previsto che è dell’1,7%.

In pratica, il tasso effettivo che verrà applicato sarà dell’0,10%. Il tasso di rivalutazione verrà, infatti, adeguato rispetto a quello attualmente previsto. Inoltre, verranno corrisposti anche gli eventuali arretrati relativi alle mensilità di gennaio e febbraio.

L’ISTAT ha ricalcolato il tasso di rivalutazione previsto per il 2022 che è passato ad 1,9%: tuttavia, l’Inps applicherà tale tasso a partire dal 2023 prevedendo un conguaglio per il mese di gennaio 2023.

L’aumento da detrazioni Irpef

Potrebbe accadere che per il mese di marzo 2022, verranno applicate anche le nuove aliquote previste dall’Irpef e le relative detrazioni. Dunque, la modifica dell’Irpef apporterà un aumento della pensione netta che sarebbe dovuta partire da gennaio.

Bonus Contributi e taglio dell’IRPEF, quando vedremo i soldi? L’aggiornamento

Tuttavia, l’Inps non ha aggiornato i propri sistemi per le prime due mensilità dell’anno. L’aumento, infatti, avverrà una volta che saranno riviste le attuali aliquote.

Questo aumento legato alla riforma dell’Irpef potrebbe avvenire proprio per la mensilità di febbraio. Tuttavia, restano comunque delle indiscrezioni, si potrà avere la certezza una volta che verranno emessi i cedolini relativi alla mensilità di marzo.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

27 minuti ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

1 ora ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

3 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

5 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

6 ore ago

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

8 ore ago