Pensioni%2C+differenze+tra+previdenza+complementare+e+obbligatoria
tradingit
/pensioni-previdenza-differenze/amp/

Pensioni, differenze tra previdenza complementare e obbligatoria

Published by

Non tutti sanno quali sono, circa il tema pensioni, le differenze tra previdenza complementare e obbligatoria: i dettagli al riguardo, di seguito 

Sono tanti e diversi gli aspetti importanti da considerare quando si affrontano temi che hanno a che fare con l’economia, e tra questi di certo vi sono le pensioni, con non tutti che sanno quale sia la differenza tra previdenza complementare e obbligatoria e cosa le distingue.

fonte foto:adobestock

Quando si menziona il termine previdenza, si fa riferimento all’azione da parte dello Stato o da specifici istituti, tesa ad assicurare ai cittadini l’assistenza necessaria nel momento in cui questi si trovino in condizioni di bisogno oppure alla fine della loro vita lavorativa.

Ad approndire il tutto è I-dome.com che spiega che tra i diversi tipi vi sono, per l’appunto, quella obbligatoria e quella complementare, nota anche come integrativa, ma cosa cambia?

Previdenza obbligatoria: cos’è, dettagli, come funziona

Tanti gli aspetti importanti da approfondire quando si parla di pensioni, si pensi ad esempio al ricalcolo e a chi potrebbe trovarsi sino a 744€, dettagli e chi riguarda.

Rispetto alla previdenza obbligatoria, ci si riferisce, spiega I-dome.com, al sistema pubblico di previdenza che si prende cura del benessere dei cittadini, quando questi abbiano raggiunto l’età di pensionamento; mediante tale tipo, vi è una distinzione tra prestazioni pensionistiche e non. Le prime si riferiscono a quelle prestazioni le cui rendite sono riconosciute ad un lavoratore che ne ha diritto quando raggiunte l’età della pensione, quindi l’anzianità anagrafica e contributiva.

Le altre, invece, fanno riferimento a prestazioni temporanee, si legge, riconosciute ai lavorativi durante l’età lavorativa, qualora dovessero verificarsi eventi che non rendono possibile il prosieguo dell’attività, come nel caso di una malattia, oppure la gravidanza ad esempio.

Generalmente, viene spiegato, l’importo della pensione si determina dal valore dei contributi che il soggetto interessato ha versato, dall’età del pensionamento e dal PIL del Paese, si legge.

Pensioni, come funziona e cos’è la previdenza complimentare – integrativa: dettagli

L’altro oggetto dell’approfondimento riguarda la previdenza complementare, nota anche come integrativa, che come spiega I-dome.com si integra a quella sopra menzionata ed è finalizzata ad integrare le prestazioni pensionistiche obbligatoria con una aggiunta di somma in denaro. A potervi avvedere sono: lavoratori dipendenti, pubblici e privati, liberi professionisti, gli autonomi, disoccupati e inoccupati, soggetti a carico (fiscale).

I-dome.com spiega anche che tale tipo di pensione si basa su di un meccanismo definito a capitalizzazione; il capitale versato da coloro che hanno intenzione di sottoscriverla, viene investito in obbligazioni, titoli di stato, azioni, Fondi interni o gestioni separate, mediante un gestore specializzato.

Le rendite della pensione del soggetto interessato, dunque, cambiano in base all’andamento del mercato, si legge, s in particolare modo rispetto alle scelte compiute da chi si occupa di gestire gli investimenti. Possono essere, si spiega, in parte o in tutto anche garantite. Vi sono diverse formule che i soggetti interessati possono decidere, al riguardo.

Recent Posts

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

1 ora ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

2 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

5 ore ago

Quando i mercati ignorano i segnali delle catastrofi che si avvicinano: il copione che si ripete dal 1900 a oggi

Cosa accade quando i mercati finanziari salgono senza freni, lasciando indietro la realtà economica? E…

8 ore ago

Successioni e banche: svolta per ottenere i soldi dal conto corrente

Una vicenda che intreccia eredità, banche e diritti individuali, portando alla ribalta un principio che…

9 ore ago

Pensione di vecchiaia o anticipo? Ecco le differenze che pesano davvero sull’assegno

Quando il lavoro si avvicina alla sua conclusione, il pensiero di lasciare il posto fisso…

11 ore ago