Le+pensioni+sono+a+rischio%3A+lo+scenario+tra+soli+8+anni+%C3%A8+da+incubo
tradingit
/pensioni-rischio/amp/
Risparmio

Le pensioni sono a rischio: lo scenario tra soli 8 anni è da incubo

Published by

Il pagamento delle pensioni è a rischio, tra 8 anni i soldi per pagare gli assegni potrebbero non bastare, è questo lo scenario al quale potremmo assistere. Ecco di cosa si tratta. 

Il pensionamento anticipato è una misura utile a numerosi lavoratori che possono permettersi di uscire dalla vita lavorativa ad un’età inferiore rispetto ai casi ordinari. Tuttavia, queste misure, non sono del tutto favorevoli per le casse dello Stato.

Si prospetta, infatti, un alto rischio di dissesto finanziario qualora il nostro Paese continui a permettere ai lavoratori di andare in pensione prima del tempo, in mancanza di alcuni versamenti contributivi.

Tale scenario è confermato anche dall’OCSE, infatti, dai sondaggi fatti, risulta che negli ultimi 10 anni l’età media del pensionamento italiano è stata di 61,8 anni.

Il pagamento delle pensioni è a rischio: tra 8 anni i soldi potrebbero non bastare

L’allarme in merito ai pagamenti delle pensioni è stato lanciato in passato più volte anche da Bankitalia e dalla Corte dei Conti: tali istituzioni hanno infatti richiamato più volte i problemi relativi al sistema pensionistico. Per il 2021, infatti, l’INPS ha anticipato che chiuderà il bilancio relativo all’anno 2021 con un disavanzo di circa 20 miliardi di euro dovuti soprattutto alla situazione pandemica.

Il presidente dell’INPS Pasquale Tridico in merito a tale dichiarazione ha affermato che: se si continuerà ad impiegare le misure di pensionamento anticipato per il 2029 il disavanzo nella gestione pensionistica potrebbe arrivare a pesare circa 45 miliardi di euro. 

Il rischio nel dettaglio

In questo scenario preventivato si rendono più necessari che mai degli interventi concreti al fine di evitare il rischio legato al mancato pagamento delle pensioni per il 2029. Il pericolo più grande infatti è quello di ritrovarsi con un gettito contributivo incapace di sostenere il pagamento delle pensioni. 

LEGGI ANCHE: Pensioni: cosa succederà ai nati negli anni ottanta? Le previsioni spaventano

Una soluzione a questo problema, sarebbe la possibile introduzione di penalizzazioni per i cittadini che accedono alla pensione anticipatamente. In questo caso, si darebbe al lavoratore la possibilità di lasciare il lavoro prima rispetto a quanto stabilito dalla Legge Fornero a patto che la pensione venga interamente calcolato con il sistema di calcolo contributivo anche per i contributi versati prima del 1996.

Tale strada, sarebbe la migliore per riuscire ad evitare che i giovani lavoratori di oggi possano pagarne il prezzo un domani.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Bonus adozione cani: pubblicate cifre e modalità “Ne approfitto subito”

Il Governo si occupa degli amici a quattro zampe: il Bonus adozione cani offre una…

2 ore ago

Incidente stradale: non hai diritto ad un centesimo se commetti questo errore

La Cassazione annulla una sentenza, lo conferma l'ordinanza n. 29890/2025 sull'incidente stradale. Si parla di…

3 ore ago

Il Fisco non può più chiederci questi documenti: la Corte Costituzionale difende finalmente i contribuenti

Aggiornamenti fiscali inediti, il Fisco non può più chiederci questi documenti: la sentenza n. 137/2025…

6 ore ago

Ecco perchè dovresti pensarci bene prima di stipulare un mutuo cointestato

Quel momento in cui un progetto comune prende forma, quando il passo verso la casa…

9 ore ago

Quando la Legge 104 diventa un alleato concreto: dalle tasse universitarie al bollo auto, ecco come alleggerisce le spese

Un quadro inatteso di tutele, sgravi e agevolazioni che, al di là dei numeri, racconta…

10 ore ago

TARI e passaggio di consegne: come un modulo può salvare centinaia di euro

Dietro il cambio di chi abita una casa c’è un passaggio poco visibile ma fondamentale:…

12 ore ago