Pensioni%3A+salta+la+data+di+pagamento+di+gennaio%2C+ufficializzato+dal+Ministero
tradingit
/pensioni-salta-la-data-di-pagamento-di-gennaio-ufficializzato-dal-ministero/amp/
News

Pensioni: salta la data di pagamento di gennaio, ufficializzato dal Ministero

Published by

Pensioni, attenzione al mese di gennaio 2025, che potrebbe riservare delle sorprese non proprio gradite. 

L’autunno è entrato nel vivo e si avvia, ormai, verso la sua conclusione, anche per quest’anno, per lasciare il posto all’ancor più freddo inverno.

Pensioni: salta la data di pagamento di gennaio, ufficializzato dal Ministero-trading.it

Dicembre, si sa, è un mese molto atteso, un po’ da tutti in realtà. C’è chi non vede l’ora di andare in vacanza per poter rivedere i propri cari, chi non vede l’ora di fare i regali e di trascorrere più tempo in famiglia. Sono soprattutto i nonni, ad avere questo desiderio, ed è bello vederli impegnati nelle varie spese per figli e nipoti.

Molte nonne, poi, sono sempre prontissime per preparare qualcosa di buono, e non badano a spese, in vista del Natale. Ma attenzione a non spendere troppo della pensione, perché il mese successivo, in genere, c’è modo di pentirsene un po’.

L’atmosfera del Natale è stupenda, non c’è che dire, ma se non si monitorano le uscite dal portafogli, si può finire guai. E, come detto, questa cosa riguarda anche i pensionati. Scopriamo il motivo per cui sarebbe meglio gestire bene le proprie finanze, a Natale come in linea generale.

Pensioni, pagamenti di gennaio: occhio alla notizia che non ti aspetti

Dunque, attenzione a non esagerare con i regali troppo costosi, ma mettere qualcosa da parte, deve essere una prioritĂ .

Pensioni, pagamenti di gennaio: occhio alla notizia che non ti aspetti-trading.it

Molti nipoti (ma anche i figli, a volte), preferiscono ricevere i soldi più che i regali a Natale, e quindi questo potrebbe spingere i nonni a spendere una bella somma, per farli contenti. Un dolce pensiero, ma prima è importante far quadrare bene i conti, per non ritrovarsi al verde, a gennaio.

C’è infatti una news che probabilmente non piacerà a chi il mese prossimo dovrà ricevere il cedolino. Come riporta Money, nel 2025 potrebbero verificarsi tutta una serie di ritardi nel pagare le pensioni. Proprio per questa ragione, sarebbe opportuno essere il più avveduti possibile durante questo mese.

Come i pensionati sanno molto bene, il giorno in cui le pensioni vengono pagate è il 1° gennaio 2025, ma quest’anno non saranno pagate il 2 gennaio, ma slitteranno ancora. Toccherà, infatti, attendere venerdì 3 gennaio 2025, per percepire i soldi spettanti.

Peraltro, c’è anche un’altra brutta notizia, ossia che le pensioni di gennaio non vedranno nessun conguaglio una tantum, come accaduto in passato. Ergo, a dicembre sarebbe meglio mettere da parte qualcosa.

Recent Posts

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…

5 ore ago

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

6 ore ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

7 ore ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

9 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

11 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

12 ore ago