Per+capire+il+mondo+crypto+devi+scoprire+le+Prove+a+Conoscenza+Zero%3A+comprenderle+ti+apre+un+mondo
tradingit
/per-capire-il-mondo-crypto-devi-scoprire-le-prove-a-conoscenza-zero-comprenderle-ti-apre-un-mondo/amp/
Criptovalute

Per capire il mondo crypto devi scoprire le Prove a Conoscenza Zero: comprenderle ti apre un mondo

Published by

Le prove a conoscenza zero possono essere applicate anche alle criptovalute, per garantire la privacy e la sicurezza degli utenti.

Di prove a conoscenza zero (ZKP) si cominciò a parlare nel 1985, quando i matematici Shafi Goldwasser e Silvio Micali si accorsero che, attraverso specifici calcoli, si potevano provare alcune caratteristiche di un numero, senza svelarlo.

Per capire il mondo crypto devi scoprire le Prove a Conoscenza Zero: comprenderle ti apre un mondo (trading.it)

Questa intuizione ha avuto un ruolo fondamentale nella crittografia, in cui è centrale il tema del bilanciamento tra la privacy e la sicurezza. Oggi, infatti, le prove a conoscenza zero indicano proprio un metodo crittografico per consentire la dimostrazione che si sa qualcosa senza, però, svelare l’informazione vera e propria. Ma sono diventate essenziali nelle blockchain, perché consentono ai traders di criptovalute di avere la propria privacy nonostante la condivisione di dati fondamentali.

Prove a conoscenza zero (ZKP): a cosa servono?

Le prove a conoscenza zero (ZKP) usano delle funzioni crittografiche per dimostrare che alcune informazioni sono valide. In pratica, un “Prover” convince un “Verifier” che l’informazione è corretta, senza smascherarne il contenuto o rivelare il dato originale.

Prove a conoscenza zero (ZKP): a cosa servono? (trading.it)

Le ZKP si distinguono in interattive e non interattive. Quelle maggiormente usate nel mondo crypto sono le prove non interattive. Tra di esse, spiccano zk-SNARKs e zk-STARKs, grazie alle quali si possono formare prove leggere e verificabili in poco tempo. Il loro principale vantaggio, oltre alla sicurezza e alla privacy, è la scalabilità (anche se gli zk-STARKS creano prove più grandi).

Prove a conoscenza zero: con quali crypto vengono usate?

Ethereum è l’ecosistema che ha più ZKP, grazie a catene come StarkNet, zkSync, Scroll, Polygon zkEVM e Linea, che usano le prove a conoscenza zero per processare le transazioni off-chain, in modo da ridurre i costi di rete e incrementare la scalabilità di Ethereum in modo sicuro, proteggendo la segretezza delle informazioni.

 

Ma le prove a conoscenza zero sono impiegate anche in altre blockchain, come ZCash, che si è contraddistinta proprio per l’uso delle zk-SNARK. Queste ultime consentono di effettuare transazioni private, in cui l’indirizzo del mittente non è svelato. Segnaliamo anche Mina Protocol, che si avvale delle ZKP per garantire la leggerezza della blockchain, Manta Network, Aleo e Aztec. Gli ultimi tre progetti prevedono l’uso delle prove a conoscenza zero per assicurare il rispetto della privacy durante le transazioni grazie a funzioni all’avanguardia.

La peculiarità delle ZKP è che la protezione delle informazioni e la loro segretezza non determina una carenza di trasparenza e i dati su blockchain possono essere sempre verificati.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

12 ore ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

24 ore ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

1 giorno ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

2 giorni ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

3 giorni ago