Per+gli+esperti+di+Wall+Street+quest%26%238217%3Bazione+%C3%A8+sottovaluta+del+26%25+circa%3A+nuovo+slancio+per+il+titolo%3F
tradingit
/per-gli-esperti-di-wall-street-questazione-e-sottovaluta-del-26-circa-nuovo-slancio-per-il-titolo/amp/
Borsa e Mercati

Per gli esperti di Wall Street quest’azione è sottovaluta del 26% circa: nuovo slancio per il titolo?

Published by

L’analista Erika Najarian ha appena alzato il rating di Bank of America, portandolo da “neutrale” a “buy” e aumentando il target price da 43 a 53 dollari.

Una mossa che riflette un potenziale rialzo del 20% nel 2025 e accende i riflettori su un titolo che sembra pronto a ripartire. Con un prezzo attuale di 41,20 dollari e una raccomandazione media “buy” da Marketscreener, molti investitori si chiedono: è il momento giusto per entrare? Vediamo i dettagli e i livelli chiave da monitorare.

Per gli esperti di Wall Street quest’azione è sottovaluta del 26% circa-trading.it

Il mondo della borsa è fatto di attimi: notizie, valutazioni e trend possono cambiare rapidamente, spostando l’attenzione da un titolo all’altro. E proprio in questo contesto arriva l’aggiornamento su Bank of America, una delle più grandi banche degli Stati Uniti, con un impatto significativo sul mercato.

Secondo Marketscreener, il prezzo obiettivo medio degli analisti si attesta a 52,64 dollari, con una differenza positiva del 26,97% rispetto ai livelli attuali. Numeri che fanno riflettere e che meritano un’analisi più approfondita, soprattutto in relazione ai livelli tecnici e alle possibili strategie di investimento.

Bank of America: il nuovo rating e cosa significa per gli investitori

L’aggiornamento del rating da “neutrale” a “buy” rappresenta un cambiamento importante nell’approccio degli analisti verso Bank of America. Ma quali sono le motivazioni dietro questa decisione? Uno dei fattori chiave è la solidità finanziaria della banca, che continua a dimostrare resilienza in un contesto economico sfidante.

Bank of America: il nuovo rating e cosa significa per gli investitori-trading.it

Secondo Najarian, la crescita del margine d’interesse e la stabilità nei prestiti commerciali e al consumo sono elementi fondamentali per sostenere l’espansione dei ricavi. Inoltre, il recente rialzo del target price da 43 a 53 dollari indica una prospettiva positiva nel lungo termine, con un potenziale incremento del 20% entro il 2025.

A supporto di questa visione positiva, anche le valutazioni fornite da Marketscreener mostrano una predominanza di giudizi favorevoli: su 22 analisti, la maggior parte consiglia l’acquisto, con una raccomandazione media “buy”. Questo suggerisce che il titolo potrebbe essere sottovalutato rispetto al suo potenziale reale, offrendo margini di crescita interessanti.

I livelli tecnici da monitorare: supporti e resistenze

Oltre alle valutazioni fondamentali, un aspetto cruciale per chi opera sui mercati finanziari è l’analisi tecnica del titolo. Attualmente, il prezzo si trova in area 41,20 dollari, vicino ai recenti minimi ma ancora al di sotto di alcune resistenze chiave.

Nel breve termine, il primo livello di supporto si trova a 40,80 dollari, un’area che potrebbe fungere da base per eventuali rimbalzi. Se il titolo dovesse perdere questo livello, il prossimo supporto si colloca in zona 39,50 dollari, che rappresenta un punto critico per evitare un ulteriore indebolimento.

D’altro canto, le resistenze da superare per confermare un trend rialzista sono più evidenti: la prima si trova a 42,50 dollari, un livello testato più volte nelle ultime settimane. Il secondo ostacolo è intorno ai 45 dollari, un’area psicologica che, se superata con volumi elevati, potrebbe spingere il titolo verso il target di 53 dollari indicato dagli analisti.

Guardando al medio-lungo termine, il prezzo obiettivo medio stimato dagli analisti a 52,64 dollari lascia intendere una fase di crescita graduale, con possibili ritracciamenti lungo il percorso.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Pensioni già liquidate nel mirino dell’INPS: chi rischia di perdere (o guadagnare)

Una pensione già concessa può davvero cambiare dopo anni? Sembra impossibile, ma è proprio quello…

5 minuti ago

Addio errori e multe: la svolta dell’IMU che semplifica tutto, il bollettino da pagare arriva direttamente a casa

Sta per arrivare una novità che promette di cambiare il rapporto con una delle imposte…

2 ore ago

Oltre il 4% con i BTP ultralong: i 3 titoli che fanno sognare (e tremare) gli investitori

Un orizzonte lontano che divide, un terreno dove la pazienza diventa virtù e la volatilità…

3 ore ago

Ecco come tuona Morgan Stanley: possibile una correzione dei mercati del 10-15% entro la fine dell’autunno

Le previsioni sui mercati americani da qui a fine 2025 accendono dibattiti e aspettative contrastanti.…

13 ore ago

Se c’è un familiare disabile in casa, la pensione può arrivare prima del previsto

Chi si prende cura di un familiare con disabilità vive giornate intense, spesso lontane dai…

14 ore ago

Assegno Unico: tante famiglie lo perderanno “Basta presentare una semplice documentazione per continuare ad averlo”

Tante famiglie lo perderanno, un guaio senza precedenti per l'assegno unico: cosa fare per non…

16 ore ago