Per+i+lavoratori+cambia+tutto+a+gennaio%3A+ondata+di+rinnovi+di+contratti+collettivi%2C+chi+guadagna+e+chi+perde
tradingit
/per-i-lavoratori-cambia-tutto-a-gennaio-ondata-di-rinnovi-di-contratti-collettivi-chi-guadagna-e-chi-perde/amp/
News

Per i lavoratori cambia tutto a gennaio: ondata di rinnovi di contratti collettivi, chi guadagna e chi perde

Published by

Il mese di gennaio sarà particolarmente importante per i lavoratori, visto che verranno rinnovati diversi contratti collettivi. Tutte le novità in arrivo.

Quelle che stanno arrivando sono settimane cruciali per i lavoratori di tanti settori perché presto vedranno rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL). Un momento importante per tutti quelli che aspettavano con ansia dei cambiamenti, con la speranza di poter guadagnare di più grazie alle modifiche. Ma non per tutti sarà così, visto che una parte di essi continuerà a ricevere praticamente lo stesso stipendio di sempre. Le indiscrezioni nel frattempo circolano con insistenza, alcuni dettagli sono già emersi in rete e sui giornali.

Per i lavoratori cambia tutto a gennaio: ondata di rinnovi di contratti collettivi, chi guadagna e chi perde – trading.it

Ad esempio è abbastanza certo che i contratti per i dirigenti delle aziende industriali e di altre categorie professionali entreranno in vigore a breve oppure saranno rinnovati con decorrenze simili. Cosa cambierà in sostanza? In parole povere le condizioni lavorative e retributive dovrebbero andare a migliorare, in generale si verificherà un’evoluzione che possa rispondere alle esigenze di recupero salariale e a quelle per una maggiore flessibilità normativa. Insomma, a questo punto non resta altro da fare che attendere per capire quali saranno i miglioramenti.

Contratti collettivi nazionali di lavoro, i settori interessati da rinnovi a gennaio: tutti i dettagli emersi

Tra i settori che saranno interessati da un rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro nel mese di gennaio c’è quello della Logistica e Trasporti – e quindi logistica, trasporto merci e spedizioni – con decorrenza al 1° gennaio 2025 e scadenza fissata al 31 dicembre 2027.

Nell’accordo è previsto un aumento medio di 230 euro per il personale non viaggiante e di 260 euro per il personale viaggiante, questo verrà erogato in quattro rate a partire dalle prossime settimane. Discorso simile per il settore Dirigenti Industria, contratto con decorrenza al 1° gennaio e scadenza al 31 dicembre 2027.

Contratti collettivi nazionali di lavoro, i settori interessati da rinnovi a gennaio: tutti i dettagli emersi – trading.it

Anche qui le retribuzioni saranno aumentate, il welfare rafforzato e la definizione di dirigente ampliata. E non solo perché è previsto pure un trattamento minimo complessivo di garanzia (TMCG), che sale a 80mila euro nel 2025 e 85mila nel 2026.

Infine, l’Area Comunicazione, con un contratto rinnovato il 18 novembre scorso ma con effetti estesi dal 1° gennaio del 2023 al 31 dicembre del 2026; in questo caso le modifiche hanno riguardato la classificazione del personale e le causali per i contratti a termine.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

8 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

9 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

10 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

12 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

14 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

15 ore ago