Per+le+visite+mediche+si+dovr%C3%A0+pagare+un+canone+di+500+euro%3A+polemiche+per+la+novit%C3%A0
tradingit
/per-le-visite-mediche-si-dovra-pagare-un-canone-di-500-euro-polemiche-per-la-novita/amp/
Economia e Finanza

Per le visite mediche si dovrà pagare un canone di 500 euro: polemiche per la novità

Published by

Verrà richiesto un canone da 500 euro anche per le visite mediche. I cittadini sono arrabbiati come mai prima d’ora: cosa sta succedendo

Uno dei vantaggi del vivere in Italia, secondo molti cittadini, è quello della sanità pubblica: a differenza di altri stati, infatti, qui chiunque abbia la cittadinanza ha diritto ad un medico di famiglia che lo visiti gratuitamente quando ne ha bisogno. Inoltre, con il Servizio Sanitario Nazionale è possibile sottoporsi ad esami di laboratorio, visite specialistiche e cure specifiche ad un prezzo irrisorio, che è quello del ticket sanitario. Qualcosa però sta cambiando e i cittadini sono già infuriati.

Per le visite mediche si dovrà pagare un canone di 500 euro: polemiche per la novità (trading.it)

Negli ultimi anni, il settore della sanità in Italia ha subito enormi tagli dal punto di vista dei fondi e delle risorse, problema che ha determinato un rallentamento nell’erogazione dei servizi alla cittadinanza e un sempre maggiore ricorso alla sanità privata. A peggiorare ulteriormente la situazione, già considerata drammatica da molti italiani, c’è poi la novità del canone da 500 euro: di che cosa si tratta.

Canone da 500 euro per le visite mediche: i dettagli

Se per la maggior parte degli italiani la questione della sanità porta solo fatiche e dolori, poiché per una visita con il SSN bisogna aspettare mesi se non anni e spesso si finisce per dover ricorrere ad una visita privata, per qualcun altro però ci sono delle belle notizie. L’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani (INPGI), infatti, ha di nuovo riconfermato l’impegno per il welfare di categoria per i giornalisti freelance ed autonomi, quindi ha prorogato fino al 2026 le misure di sanità integrativa Win-plus e Win-in.

Canone da 500 euro per le visite mediche: i dettagli (trading.it)

Attivi già dal 2017, si rivolgono ai giornalisti che si trovano in condizioni economiche precarie e che hanno un reddito compreso tra i 2100 euro e i 30.700 euro lordi annui. Si tratta di due programmi ad adesione volontaria ed estendibili, come copertura, anche ai propri famigliari: in questo caso, anche la contribuzione prevista per il coniuge e gli eventuali figli è totalmente a carico dell’INPGI.

Per il coniuge o il convivente more uxorio sono previsti 500 euro da versare, quindi 300 euro per il primogenito fino a 35 anni e 200 euro per il secondogenito fino a 35 anni. Poiché è una misura rivolta ai professionisti del settore che si trovano in condizioni economiche fragili, è un’occasione che non va assolutamente persa.

Recent Posts

Il cigno grigio della finanza mondiale vola sopra Washington: quando il sistema economico scoppierà?

Cosa accade quando il gigante della finanza mondiale vacilla sotto il peso del proprio debito?…

6 minuti ago

Ecco cosa fare e i requisiti per ricevere fra settembre e ottobre 500 euro per fare la spesa

Un contributo che non si vede arrivare, ma che può alleggerire le giornate più difficili.…

1 ora ago

Bonus elettronico per fare sport: moderno e vantaggioso… e la cifra è giusta

Progetto di crescita per la comunità, ecco come funziona il Bonus elettronico per fare sport!…

3 ore ago

La nascita di un nipote abbassa l’assegno pensionistico INPS: è attiva la regola che fa tremare gli anziani

Analisi concreta di come la nascita di un nipote abbassa l'assegno pensionistico, indicazioni per tutti.…

4 ore ago

Chi prendeva il Reddito di Cittadinanza adesso è in lista nera: devi restituire 12.000 euro e 360 euro di interessi

Scattano rigidissimi controlli per chi prendeva il Reddito di Cittadinanza, chi deve restituire le somme.…

7 ore ago

Posso lavorare anche se incasso l’assegno di invalidità?

Tra l’assegno di invalidità e il desiderio di lavorare c’è uno spazio stretto, fatto di…

10 ore ago