Percepire+la+pensione%3A+si+pu%C3%B2+incorrere+in+truffa+o+appropriazione+indebita+se+non+si+conosce+la+normativa
tradingit
/percepire-la-pensione-si-puo-incorrere-in-truffa-o-appropriazione-indebita-se-non-si-conosce-la-normativa/amp/
News

Percepire la pensione: si può incorrere in truffa o appropriazione indebita se non si conosce la normativa

Published by

La sottile linea che divide la pensione dalla truffa o dall’appropriazione indebita. Quando un diritto si trasforma in reato.

Usare i pensionati per trarre vantaggio economico. Non abbia paura chi è onesto e ha sempre seguito scrupolosamente la legge, ma qualcuno una mano sulla coscienza dovrà mettersela.

Percepire la pensione: si può incorrere in truffa o appropriazione indebita se non si conosce la normativa – trading.it

Esistono determinate circostanze in cui una persona che percepisce la pensione possano configurare i reati di appropriazione indebita o truffa. la linea tra la legalità e il reato è molto sottile come abbiamo accennato ma ci sono casi oggettivamente gravi che non lasciano dubbi di interpretazione. Si può configurare il reato di appropriazione indebita quando qualcuno, avendo la legittima disponibilità di denaro altrui, se ne appropria, ne fa un uso fraudolento e per scopi diversi da quelli per cui gli era stata affidata.

Questo reato difficilmente è da imputare al pensionato, piuttosto a soggetti che gestiscono o hanno accesso ai fondi pensionistici: possono essere funzionari di enti previdenziali o amministratori di fondi pensione autorizzati. Un funzionario di un ente previdenziale che ha accesso ai conti correnti dei pensionati per effettuare i pagamenti, potrebbe spostare una parte dei pagamenti sul proprio conto corrente. Sembra un eccesso, ma è già successo.

Pensioni, truffa e appropriazione indebita: chi deve avere paura

Fin qui abbiamo parlato di appropriazione indebita. La stessa può anche trasformarsi in truffa. Se lo stesso funzionario convince il pensionato a versare somme di denaro su conti fittizi, promettendo chissà quali guadagni, allora il reato è servito, ed è penale (Art. 640), punibile fino a 6 anni di reclusione.

Pensioni, truffa e appropriazione indebita: chi deve avere paura – trading.it

La truffa, come recita il codice penale, si configura quando qualcuno, con artifizi o raggiri, induce un’altra persona in errore, procurandosi un ingiusto profitto. Per quanto riguarda i pensionati, questo reato di solito è contestato ai pensionati stessi o a terzi che agiscono per loro. Attenzione all’omessa comunicazione di eventi che determinano la perdita del diritto alla pensione, come il decesso del beneficiario o il superamento dei limiti di reddito per pensioni di invalidità o reversibilità, e ancora un nuovo matrimonio del coniuge superstite.

Se in questi casi si continua a percepire la pensione, può configurarsi la truffa allo Stato. Non si tratta di una semplice dimenticanza, ma di una condotta volta all’inganno. E poi ci sono le autodichiarazioni per ottenere il beneficio con informazioni false o documenti falsificati per ottenere una pensione a cui non avrebbe diritto, come quella di invalidità. E aggiungiamo le truffe telematiche con l’utilizzo di identità digitali altrui per accedere a prestazioni pensionistiche. Spesso, i reati di truffa nel settore pensionistico vengono scoperti a seguito di controlli incrociati da parte degli enti previdenziali o a seguito di denunce da parte di eredi o di altri soggetti. La tempestività della denuncia e la collaborazione con le autorità sono elementi importanti per l’accertamento della verità.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

8 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

9 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

10 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: la nuova sentenza ti riconosce il diritto al risarcimento, le cifre che puoi ottenere

Può succedere che si lascino dei buoni postali nel cassetto senza ricordare che c'è una…

12 ore ago

Le azioni AMD ai raggi X: conviene davvero puntare sul colosso dei chip quotato a Wall Street?

In pochi mesi, i prezzi hanno tracciato movimenti sorprendenti e oggi si trovano a un…

14 ore ago

Le agenzie esultano: mai stato così conveniente volare a New York

30Mai come adesso un sogno americano sembra a portata di mano. C'è una ragione precisa…

14 ore ago