Una delle risorse più interessanti per gli investitori sono senza dubbio gli spin-off aziendali, da questi si possono trarre guadagni sostanziosi.
Tra le strategie utili per semplificare i processi e al contempo aumentare il valore per gli azionisti, le società americane ricorrono sempre più spesso agli spin-off aziendali. Una manovra comune che consiste nella separazione di divisioni meno connesse o meno performanti, andando a creare aziende indipendenti che consentono alla società madre di concentrarsi sulle proprie aree di forza. Di esempi da citare ce ne sono molteplici, e tutti più o meno recenti. Per fare due nomi: FedEx (FDX) e Honeywell(HON), colossi sul mercato finanziario.
La prima ha scisso la divisione del trasporto merci, la seconda invece ha separato la sua unità Advanced Materials, così da focalizzarsi il più possibile sull’energia sostenibile. In generale, gli spin-off possono rappresentare un vantaggio strategico e finanziario, perché permettono a entrambe le entità di concentrarsi su obiettivi e mercati specifici, migliorando l’efficienza gestionale. E poi, a livello finanziario, consentono di sbloccare il valore nascosto, di eliminare le complessità e di ottenere vantaggi fiscali non indifferenti.
Come i trader più esperti ben sapranno, almeno all’inizio gli spin-off possono causare volatilità nei prezzi delle azioni delle società coinvolte. Tuttavia, rappresentano comunque una notevole opportunità per gli investitori, le nuove aziende infatti hanno la possibilità di sfruttare in modo più efficiente le prospettive di sviluppo, oltre che quella di migliorare il valore di mercato a lungo termine. Non mancano i rischi negli investimenti, tra difficoltà operative, complicazioni nell’ottenimento del riconoscimento di mercato e problemi di gestione dell’indipendenza senza un sostegno finanziario dalla società madre.
L’investitore, prima di scommettere sull’azienda, dovrà valutare attentamente alcuni fattori, magari facendosi aiutare da un consulente finanziario. Ad esempio la leadership, e quindi la qualità del team dirigente, fondamentale per superare le difficoltà iniziali. E poi la motivazione strategia, ovvero capire quale sia o se ci sia una chiara strategia di mercato. Inoltre si analizzerà il potenziale di crescita del settore in cui la nuova società andrà a operare, i flussi di cassa, la redditività della società madre e dello spin-off.
Infine, bisognerà tenere in considerazione l’indipendenza dell’infrastruttura operativa di quest’ultimo, prendendo pure in esame eventuali vincoli o responsabilità legali connesse.
Tensione alle stelle per l'eredità, la sentenza storica chiarisce la gestione egualitaria una volta per…
Agosto si scalda anche a Wall Street. Tra scelte da fare e segnali da non…
C’è chi lo fa senza pensarci, chi lo considera un innocente passatempo, chi pensa che…
Arriva un nuovo intervento di Welfare in soccorso: come ottenere il Bonus basso reddito, indicazioni.…
Grandi novità per il Bonus figli, arrivano dei vantaggi sorprendenti, ecco di quali si tratta…
La vecchia questione spesso irrisolta delle spese condominiali. Quando devono essere pagate e quando no,…