Perch%C3%A9+investire%3F+5+buone+ragioni+per+non+lasciare+i+soldi+in+banca
tradingit
/perche-investire/amp/
Borsa e Mercati

Perché investire? 5 buone ragioni per non lasciare i soldi in banca

Published by

Secondo alcune stime solo il 33% degli italiani, nell’ultimo anno, hanno effettuato operazioni sui mercati finanziari: perché investire?

Molte persone hanno paura di investire il proprio denaro sui mercati finanziari, a causa dell’elevata volatilità degli investimenti o di esperienze indirette negative. Tuttavia ci sono almeno 5 buone ragioni per le quali conviene investire il proprio denaro, anziché tenerlo fermo sul conto corrente a subire la perdita del potere d’acquisto.

Canva

Un errore molto comune è quello di credere che investire il proprio denaro esponga il capitale a rischi che, altrimenti, non si correrebbero. Tuttavia, le cose non stanno esattamente in questo modo. Di fatto, non investire non significa essere al riparo dai rischi.

Perché investire: obiettivi finanziari e pensione

Investire il proprio capitale serve a raggiungere obiettivi finanziari ben precisi. In sostanza, grazie agli investimenti è possibile ottenere un’entrata supplementare, oltre al proprio reddito.

Tuttavia, per evitare di correre rischi eccessivi è opportuno scegliere un’attività di investimento che venga svolta in maniera consapevole, seguendo specifiche strategie. In questo modo, l’investitore ha la possibilità di ottenere guadagni che gli permetteranno di sostenere spesa impreviste, ma anche di avere una stabilità economica in grado di offrire una maggiore serenità.

In sostanza, investendo il proprio denaro e riuscendo a monetizzare da questa attività, l’investitore ottiene un importante vantaggio che riguarda la sfera psicologica prima ancora che quella finanziaria.

Inoltre, uno dei motivi per i quali è bene investire il proprio denaro, è per risparmiare soldi in vista della vecchiaia.

Con il sistema pensionistico attuale c’è poco da stare sereni, per quanto riguarda la possibilità di percepire un assegno pensionistico. Per questo motivo, i lavoratori di oggi devono assolutamente pensare ad un fondo a cui destinare una parte dei propri risparmi e dei propri guadagni. Così facendo, essi potranno ottenere un beneficio al momento della pensione. In questo modo, infatti, si può pensare al futuro con maggiore serenità.

In tal senso, tornano utili investimenti come azioni, obbligazioni e fondi comuni che generano delle rendite.

A tale proposito, è giusto ricordare che esistono diverse forme di investimento che sono in grado di offrire diversi livelli di protezione, sia in termini di rendimento che di rischio di mercato.

Il meccanismo dell’interesse composto

Uno dei motivi per i quali è conveniente investire il proprio denaro è la possibilità di sfruttare il meccanismo dell’interesse composto. Si tratta dell’opportunità di ottenere un profitto da un investimento in altri investimenti. Il beneficio che è possibile ottenere scegliendo questo meccanismo riguardano la possibilità di concretizzare un guadagno di denaro di gran lunga superiore rispetto ai benefici derivanti dall’interesse semplice.

Di fatto, la differenza tra l’interesse semplice e l’interesse composto riguarda il fatto che il primo si calcola in base al periodo dell’investimento mentre il secondo si aggiunge al capitale iniziale che lo ha generato. La somma ottenuta viene poi reinvestita generando un guadagno maggiore.

Uno dei vantaggi legati agli investimenti finanziari riguarda la possibilità di accrescere la propria ricchezza. Così facendo l’investitore può decidere di utilizzare il denaro guadagnato in futuro o destinarlo a specifiche attività.

Vi è poi la possibilità di impiegare il risparmio ottenuto iscrivendosi ad una forma di previdenza complementare.

È importante investire quanto affidarsi ad un esperto

Ora che abbiamo scoperto perché è importante investire i propri risparmi ed evitare che restino sul conto corrente a subire in maniera passiva gli effetti dell’inflazione, è doveroso precisare che per eseguire operazioni finanziarie redditizie occorre affidarsi ad un esperto.

In questo modo, l’investitore può conoscere tutti i rischi e le opportunità derivanti da un’operazione finanziaria.

La figura preposta a questo tipo di operazioni è il consulente finanziario. Si tratta di un esperto della materia, che conosce perfettamente il sistema economico e finanziario che è in continua evoluzione.

Affidarsi ad un consulente non vuol dire avere la certezza che le operazioni finanziarie vadano tutte a buon fine. Tuttavia, la scelta di rivolgersi ad un esperto di materia finanziaria permette di ridurre notevolmente i rischi e di conoscere tutte le opportunità da cogliere, in base alle proprie esigenze personali.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

6 ore ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

18 ore ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

1 giorno ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

2 giorni ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

2 giorni ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

3 giorni ago